
| Applicabilità della prorogatio ai sindaci rinunzianti dopo la riforma del diritto societario |
| Attribuzione del diritto di voto non proporzionale alla partecipazione sociale |
| Autonomia del principio di chiarezza, principio di rilevanza della irregolarità, violazione del principio di competenza |
| Cautele ed impegni maggiori per i sindaci delle società con gestione unipersonale |
| Le conseguenze dell'annullamento del bilancio per violazione del principio di competenza (Cassazione civile, sez. 1., 2 maggio 2007, n. 10139) |
| Il decreto Mifid e i regolamenti attuativi: principali cambiamenti |
| La disciplina del fallimento delle società alla luce del decreto legislativo correttivo n. 169/07 |
| Legittimità dell'opposizione alla proroga tacita della società statutariamente prevista (Tribunale di Cremona, 30 dicembre 2005) / [ Commento a] Vincenzo Salafia |
| Lesione di situazioni giuridiche e diritto al risarcimento danni per mancato avvio di Opa obbligatoria (Tribunale di Milano, sez. 8., 30 marzo 2007, n. 3982) / [Commento a] Fabio Gusso |
| Osservatorio comunitario / cura di Elena Bigi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Poteri di rappresentanza degli amministratori e opponibilità ai terzi degli atti estranei all'oggetto sociale (Tribunale di Lucca, 23 agosto 2006) / [Commento a] Rita Lolli |
| I provvedimenti conseguenti all'annullamento della delibera di bilancio alla luce della riforma |
| Responsabilità del collegio sindacale e fallimento della SIM: alla ricerca del tempo perduto (Tribunale di Milano, sez. 8., 13 novembre 2006, n. 12339) / [Commento a] Nicola Brutti |
| Revoca del liquidatore per giusta causa e rito camerale societario (Corte di Appello di Salerno, decr., 14 giugno 2007 ) / [Commento a] Luciano Bello |
| Soggetti attivi e procedibilità a querela del reato di infedeltà patrimoniale ex art. 2634 c.c. (Corte Costituzionale, ord., 19 dicembre 2006, n. 437 ) / [Commento a] Consuelo Marini |
| Variazioni del domicilio del socio e validità della deliberaione dell'assemblea di s.r.l. (Cassazione Civile, sez. 1., 13 luglio 2007, n. 15672) / [Commento a] Maria Maddalena Gaeta |
| Adeguamento degli statuti e recesso del socio nella disciplina transitoria (Corte di Appello di Trento, sez. 2., 15 febbraio 2008 ) / [Commento a] Florestano Funari |
| L'amministratore di fatto nei reati fallimentari: brevi riflessioni (Cassazione Penale, sez. 5., ,20 luglio 2007, n. 29337) / [Commento a] Federico Cerqua |
| Attività strategica, organizzativa e di controllo della dominante (II parte) |
| Diritti di intervento e di voto e sovrapprezzo in sede di aumento del capitale sociale (Cassazione Civile, sez. 1., 21 giugno 2007, n. 19161) / [Commento a] Edoardo Disetti |
| Finanziamenti dei soci e particolarità nelle società cooperative |
| Manovra d'estate: le principali novità di natura fiscale (D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133) / [Commento a] Barbara Ianniello |
| Osservatorio comunitario / cura di Elena Bigi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / a cura di Romilda Giuffrè |
| Panorama Fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| La responsabilità civile degli amministratori di s.p.a. sotto la lente della giurisprudenza (I parte) |
| Responsabilità degli amministratori di fatto (Cassazione Civile, sez. 1., 12 marzo 2008, n. 6719) / [Commento a] Giuseppe Cavallaro |
| Responsabilità degli amministratori: limiti della giurisdizione della Corte dei conti (Arbitro unico di Torino, lodo arbitrale, 15 luglio 2008) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Scioglimento delle società di persone e nomina del liquidatore (Tribunale di Napoli, 18 aprile 2007) / [Commento a] Alessandra Fusi |
| Sinteticità o analiticità del verbale di assemblea e invalidità delle deliberazioni (Tribunale di Salerno, 16 aprile 2007) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Spunti in tema di denunzia al Tribunale ex art. 2409 c.c. (Corte di Appello di Torino, decr. sez. 1., 29 maggio 2007) / [Commento a ] Emiliano Marchisio |
| Amministratori di società, dirigenti apicali e figure 'border line' (Cassazione Civile, sez. lav., 19 maggio 2008, n. 12630 / [Commento a] Gianfranco Di Garbo |
| Azione di responsabilità contro gli amministratori di s.p.a. fallita e criteri di determinazione del danno (Cassazione Civile, sez. 1., 23 luglio 2007, n. 16211) / [Commento a] Dario Finardi |
| L'azione di responsabilità contro gli amministratori nella s.r.l. (Tribunale di Roma, 21 maggio 2007, n. 10199) / [Commento a] Daniele Fico |
| L'azione di responsabilità ex art. 2476 c.c. e litisconsorzio necessario della società (Tribunale di Napoli, sez. 8., 6 giugno 2007) / [Commento a] Manuela Malavasi |
| Il 'cambiamento significativo' dell'oggetto sociale in una s.p.a. (Cassazione Civile, 17 luglio 2007, n. 14963) / [Commento a] Nicoletta Spagnolo |
| Clausola statutaria di c.d. drag along: chi era costei? (Tribunale di Milano, ord., 31 marzo 2008) / [Commento a] Cosimo Di Bitonto |
| Clausola statutaria di non concorrenza e eccesso/abuso di maggioranza (Collegio Arbitrale di Milano, lodo arbitrale, 11 luglio 2007) / [Commento a] Vittorio Scogliamiglio |
| Conflitto di interessi di amministratori di società soggetta ad attività di direzione e coordinamento (Tribunale di Verona, 13 luglio 2007) / [Commento a] Enrico Civerra |
| D.Lgs. n. 142/2008: conferimenti, acquisto di azioni proprie e altre operazioni della società sulle proprie azioni (D.Lgs 4 agosto 2008, n. 142) / [Commento a] Maria Paola Ferrari |
| Esame di validità di alcuni patti parasociali relativi a società non quotate |
| Necessità del deposito del progetto di bilancio presso la sede sociale (Tribunale di Milano, 27 aprile 2007, n. 5038) / [Commento a] Paolo Montinari |
| Osservatorio comunitario / a cura di Irene Picciano |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / a cura di Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale /a cura di Barbara Ianniello |
| La responsabilità civile degli amministratori di s.p.a. sotto la lente della giurisprudenza (II parte) |
| La responsabilità degli amministratori di società quotate in partecipazione pubblica |
| Riciclaggio e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche |
| Servizi di investimento, ordini di negoziazione e requisiti di forma (Tribunale di Venezia, 30 maggio 2007, n. 1114) / [Commento a] Amleto Pisapia |
| Sulla legittimità costituzionale del procedimento di espropriazione di quota di s.r.l. non liberamente trasferibile (Tribunale di Bologna, ord., 14 maggio 2007) / [Commento a] Marcello Claudio Lupetti |
| Gli accordi di ristrutturazione e le banche |
| Amministratore diligente e facoltativa adozione del compliance program ex D.Lgs. n. 231/2001 da parte dell'ente collettivo (Tribunale di Milano, sez. 8., 13 febbraio 2008, n. 1774) / [Commento a] Sandro Bartolomucci |
| L'articolo 17 della L. n. 388/2000 e l'obbligo di devoluzione in favore dei fondi mutualistici (Corte D'Appello de l'Aquila, 22 maggio 2007) / [Cmmento a] Salvatore Rizzo |
| L'associazione in partecipazione (o 'società silente') nel diritto tedesco |
| Azione di responsabilità contro amministratori di s.r.l. e applicazione del giudicato esterno (Tribunale di Milano, 17 gennaio 2008, n. 1247) / [Commento a] Francesca Secondari |
| Azione di responsabilità nei confronti dell'amministratore di fatto e prova del danno (Tribunale di Milano, 18 ottobre 2007) / [Commneto a] Alberto Redeghieri Baroni |
| Il caso Isveimeir: il principio di rappresentazione veritiera e corretta nel bilancio d'esercizio (Cassazione Civile, sez. 1., 20 luglio 2007, n. 16159) / [Commento a] Annalisa Calvo |
| Cessione di partecipazioni di S.r.l.: ritorno al passato? |
| L'(in)adempiere del fiduciario nel negozio fiduciario (Cassazione Civile, sez. 1., 25 giugno 2008, n. 17334) / [Commento a] Federico Di Maio |
| Legittimità costituzionale dell'art. 2471 c.c. nell'espropriazione delle partecipazioni sociali di s.r.l. (Corte Costituzionale, ord., 19 maggio 2008, n. 186) / [Commneto a] Marco Cupido |
| Liquidatore con poteri assembleari e regole procedimentali (Tribunale di Milano, 12 aprile 2007, n. 4408) / [Commento a] Antonino Colombo |
| La nuova norma tra intenzione del legislatore e pratica attuazione del testo normativo (come dire: non tutte le ciambelle riescono col buco) |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / a cura di Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Principio maggioritario e metodo collegiale nelle società personali: brevi note |
| Responsabilità e fallimento: delibere sociali 'implicite' (Tribunale di Como, 12 settembre 2007, n. 1112) / [Commento a] Romilda Giuffrè |
| La revoca dell'amministratore nella società a r.l. |
| Il trasferimento di partecipazioni di S.r.l. ( D.L. 25 giugno 2008, n. 112 convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133) |
| L'azione di responsabilità contro gli amministratori delle società di capitali |
| Cessione di quote: efficacia, opponibiltà ed esercizio dei diritti sociali (Tribunale di Napoli, sez. 7., 5 dicembre 2006) / [Commento a] Marcello Benetti |
| Chiarezza e precisione del bilancio ad effetti della declatoria di nullità di delibera assembleare di approvazione |
| Concorso tra recesso ed esclusione del socio di s.n.c. (Tribunale di Isernia, 3 gennaio 2007) / [Commento a] Riccardo Bergamo |
| I limiti dell'arbitrato nelle controversie societarie (Tribunale di Bari, sez. 4., 21 giugno 2007, n. 1643) / [Commento a] Claudio Girardi e Andrea Mengozzi |
| Mala gestio per conflitto di interessi e transizione della scietà con altro coobbligato (Cassazione civile, sez. 1., 24 aprile 2007, n. 9901) / [Commento a] Fabio Valenza |
| Osservatorio comunitario / cura di Elena Bigi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Una prima lettura del comma 734 della L. 27/12/2006, n. 296 e della Circolare 13 luglio 2007 |
| La relazione di stima prevista dell'art. 2500 ter |
| Revoca dell'unico socio accomandatario dall'amministrazione: è causa di scioglimento della società (Tribunale di Salerno, 10 aprile 2007) / [Commento a] Enrica Senni |
| Il riparto di 'competenza' nelle controversie tra cooperativa e socio lavoratore (Corte Costituzionale, ord. 28 dicembre 2006, n. 460) / [Commento a] Domenico Dalfino |
| Sequestro preventivo preordinato alla confisca per equivalente: un caso controverso (Cassazione Penale, sez. 2., 27 settembre 2006, n. 31989) / [Commento a] Eleonora, Montani |
| La validità delle convocazioni 'anomale' (Cassazione Civile, sez. 1., 17 gennaio 2007, n. 1034) / [Commento a] Ludovico Maria Capuano |
| Violazione dell'obbligo di Opa totalitaria e risarcimento del danno in favore dei soci di minoranza (Tribunale di Milano, 21 maggio 2007, n. 6212) / [Commento a] Silvio Rizzini Bisinelli |
| Amministratori e sindaci di s.p.a.: responsabilità e dies a quo della prescrizione dell'azione (Tribunale di Milano, sez. 8., 19 dicembre 2006, n. 13745) / [Commento a] Franceso Sporta Caputi |
| Cessione di azienda con i relativi crediti e debiti |
| Il controllo del Registro delle imprese (Tribunale di Padova, sez. 1., 16 febbraio 2007) / [Commento a] Paola Casali |
| Dal 'caso Caltagirone' al dominus abusivo: la responsabilità della holding nella insolvenza delle controllate (Corte di Appello di Bologna, sez. 1., 23 maggio 2007) / [Commento a] Francesca Angiolini |
| Il diritto al dividendo in seguito alla cessione della partecipazione sociale (Tribunale di Napoli, sez. 8., 13 dicembre 2006) / [Commento a] Marco Nucci |
| Finanziaria 2008: guida alle principali novità per le società (Legge 24 dicembre 2007, n. 244) / [Commento a] Gianluca Dan |
| Incompatibilità tra la funzione di sindaco e quella di arbitro (Cassazione Civile, sez. 1., 30 marzo 2007, n. 7972) / [Commento a] Enrico Erasmo Bonavera |
| Invalidità delle delibere assembleari: difetto di convocazione a abuso di potere (Cassazione Civile, sez. 1., 17 luglio 2007, n. 15942) / [Commento a] Maria Paola Ferrari |
| Osservatorio comunitario |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / cura di Barbara Ianniello |
| I poteri dei liquidatori di società di capitali nella distribuzione dell'attivo |
| Il principio 'substance over form' nel bilancio IAS/IFRS (I parte) |
| Questioni in tema di notificazione diretta a mezzo fax nel rito societario (Tribunale di Napoli, Ord., 8 maggio 2006) / [Commento a] Angelo Danilo De Santis |
| La revoca degli amministratori nella s.r.l. italiana e nella GmbH tedesca |
| La tutela del risparmiatore: norme nuove, problemi vecchi |
| Amministrazione infedele in s.r.l. (Corte di Appello di Trento, sez. 2., 27 dicembre 2006, n. 345) / [ Coomento a] Nicoletta Spagnolo |
| L'autorizzazione assembleare ad atti di gestione dell'impresa |
| Azzeramento del capitale sociale e sua ricostituzione: violazione dell'art. 2446 c.c. (Cassazione Civile, sez. 1., 2 aprile 2007, n. 8222) / [Commento a] Marco Cupido e Luca Scipioni |
| Bocciata la ficta confessio nel rito societario: è eccesso di delega ( Corte Costituzionale, 12 ottobre 2007, n. 340) / [Commento a] Enrica Senini |
| Brevi note in tema di azione di responsabilità individuale del socio e del terzo nella 'nuova' s.r.l. (Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez 3., 10 ottobre 2006) / [Commento a] Marco Franzini |
| Il dirigente preposto ai documenti contabili nel sistema dei controlli societari |
| In tema di invalidità dell'atto di fusione (Tribunale di Milano, sez. 8., 11 gennaio 2007) / [Commento a] Alessandro Colavolpe |
| L'inquadramento sistematico delle azioni riscattabili secondo il nuovo art. 2437 sexies c.c. |
| Modelli organizzativi obbligatori ed auto-validati: evoluzione eteronoma del D.Lgs. n. 231/2001 |
| L'onere per l'amministrazione formale di vigilare sull'operato dell'amministrazione di fatto (Cassazione Penale, sez.. 5., 14 febbraio 2007, n. 6140) / [Commento a] Giuseppe Gilatta |
| Osservatorio comunitario / a cura d Elena Bigi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Il principio 'substance over form' nel bilancio IAS/IFRS (II parte) |
| Regole di comportamento nell'intermediazione finanziaria: l'intervento delle S.U. (Cassazione Civile, sez. un., 19 dicembre 2007, n. 26724) / [Commento a] Vittorio Scognamiglio |
| La responsabilità degli amministratori di società pubbliche fra diritto amministrativo e diritto commerciale |
| Violazione del termine di approvazione del bilancio d'esercizio (Tribunale di Napoli, 19 settembre 2007) / [Commento a] Daniele Fico |
| Attività di direzione e coordinamento di società: la responsabilità dell'ente pubblico |
| Azione di responsabilità ex art. 146 L. fall. e determinazione del danno (Corte di appello di Milano, 11 luglio 2007) / [Commnento a] Fabio Signorinelli |
| L'azione di responsabilità verso l'organo amministrativo promossa dal socio di s.r.l. (Tribunale di Milano, 8 novembre 2006) / [Commento a] Anna Domenighini |
| Brevi note in tema di quorum assembleari nelle s.r.l. |
| Il credito delle cooperative agricole ed il privilegio ex art. 2751 bis, n. 5 bis, c.c. (Tribunale di Vicenza, 27 settembre 2007) / [Commento a] Vakeria Landriscina |
| La delibera di approvazione del bilancio di esercizio |
| E' necessaria la difesa tecnica nel procedimento ex. art. 2409 c.c.? (Tribunale di Firenze, Decr., 11 luglio 2007) / [Commnento a] Francesco Toschi Vespasiani |
| Esenzione dagli oneri informativi per intermediazione a favore di operatori 'qualificati' (Tribunale di Rovigo, 3 gennaio 2008) / [Commento a] Silvio Rizzini Bisinelli |
| Inesistenza della deliberazione assembleare e requisiti minimali per la valutazione di validità (Cassazione Civile, sez. 1., 24 luglio 2007, n. 16390) / [Commento a] Roberto Genco |
| Liquidazione della quota di una società di persone in favore degli eredi del socio defunto (Tribunale di Salerno, 29 gennaio 2007) / [Commneto a] Maria Paola Ferrari |
| La nuova informativa regolamentata 'continua' per le società quotate |
| L'opzione e la prelazione societaria dopo la riforma: tra nuove figure e vecchie questioni (I parte) |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elena Bigi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Revocatoria ordinaria della rinuncia al diritto di opzione e limiti al suo trasferimento nella s.r.l. (Cassazione Civile, sez. 1., 11 maggio 2007, n. 10879) / [Commento a] Giovanni Zagra |
| Sull'(in)applicabilità del rito camerale societario alla revoca per giusta causa del liquidatore (Corte di Appello di Salerno, decr., 31 maggio 2007) / [Commento a] Valentina Tripaldi |
| Assemblea totalitaria: farlsità del verbale e inversione dell'onere della prova (Tribunale di Milano, sez. 8.., 2 maggio 2007, n. 5190) / [Commento a] Giacomo Bei |
| Immissione del socio accomandante e fallimento in estensione (Tribunale di Mantova, 11 ottobre 2007) / [Commento a] Simonetta Ronco |
| Interest Rate Swap e responsabilità degli intermediari finanziari (Tribunale di Novara, 18 gennaio 2007) / [Commento a] Giovanni Afferni |
| Limiti soggettivi all'applicazione dell'arbitrato societario, eccezione di compromesso e compatibilità con l'arbitrato irrituale (Tribunale di Roma, sez. 3., 27 giugno 2007) /[Commento a] Elisa Picaroni |
| La nomina del consiglio du gestione (Vorstand) nella società per azioni tedesca |
| L'opzione e la prelazione societaria dopo la riforma: tra nuove figure e vecchie questioni (II parte) |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elena Bigi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Il problema del quorum variabile per conflitto d'interessi del socio (Cassazione civile, sez. 1., 12 luglio 2007, n. 15613) / [Commento a] Renato Barnabai |
| La revoca giudiziale degli amministratori di società cooperative a r.l. (Tribunale di Roma, Ord., 9 maggio 2007) / [Commento a ] Giustino Di Cicco |
| Se il creditore pignoratizio esprime il voto secundum legem la delibera non è annullabile ancorché lesiva delle ragioni del socio-debitore |
| Le società tra professionisti dopo la L. 4 agosto 2006, n. 248 (aspettando una disciplina generale) |
| La trasformazione nella riforma societaria |
| Valutazione al costo di una partecipazione in una società controllata e copertura del deficit patrimoniale della partecipata (Cassazione civile, sez. 1., I6 ottobre 2007, n. 23823) / [Commento a] Marco Venuti |
| Amministratori non operativi e omesso impedimento di delitti commessi da altri amministratori (Cassazione Penale, sez. 5., 19 giugno 2007, n. 23838) / [Commento a] Domenico Pulitanò |
| Le azione correlate quale forma di finanziamento finalizzato |
| Brevi note in tema di accertamento degli utili in mancanza del bilancio d'esercizio (Cassazione Civile, sez. 1., 6 luglio 2007, n. 15304) / [Commento a] Maria Maddalena Gaeta |
| Cancellazione della società e sopravvivenze attive: opportunità e legittimità della riapertura della liquidazione (Tribunale di Como, 24 aprile 2007) / [Commento a] Pietro D'Alessandro |
| Dall'azione di risparmio all'Azione Sviluppo: il primo strumento finanziario ibrido 'qualificato' |
| Diritto all'impugnativa di delibere assembleari (Corte di Appello Torino, sez. 1., 8 agosto 2007) / [Commento a] Nicoletta Spagnolo |
| L'offerta al pubblico di strumenti finanziari: alcune riflessioni sul D.Lgs. n. 51/2007 di recepimento della Direttiva Prospetto |
| Osservatorio comuntario / a cura di Elena Bigi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| La prelazione nei trasferimenti fiduciari (Cassazione Civile, sez. 1., 2 maggio 2007, n. 10121) / [Commento a] Fernando Platania |
| Il procedimento sanzionatorio della Consob al vaglio delle Corti di merito (Corte di Appello di Genova, Decr.,sez. 1., 21 febbraio 2008) / [Commento a] Simona Grossi |
| La revoca dell'amministratore nella s.r.l. secondo il novellato art. 2476 c.c. (I Parte) |
| Revoca giudiziale di uno dei due liquidatori nominati dall'assemblea con poteri congiunti (Tribunale di Napoli, Decr., 7 novembre 2007) / [Commento a] Fabio Gusso |
| Sospensione cautelare dell'efficacia della delibera di fusione (Tribunale di Milano, Ord., sez. 8., 10 dicembre 2007) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Clamoroso al Cibali: l'Opa obbligatoria esiste! Un recente caso del Tribunale di Milano (Tribunale di Milano, sez. 8., 9 giugno 2007) / [Commento a] Pierdomenico De Gioia Carabellese |
| Controllo contabile e principi contabili nella piccola s.r.l. |
| Esiste ancora l'azione di responsabilità dei creditori sociali di una s.r.l.? (Tribunale di Napoli, 10 gennaio 2007) / [Commento a] Enrico Civerra |
| In tema di cessione di quote di società personale (Tribunale di Milano, sez. 8., 30 gennaio 2008) / [Commento a] Alessandra Fusi |
| Legittimazione all'esercizio del servizio di recesso nella vendita a termine di azioni (Cassazione Civile, sez. 1., 18 luglio 2007, n. 15957) / [Commento a] Daniele Carminati |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elena Bigi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| La portata preettiva dell'art. 2437 quater c.c (Tribunale di Voghera, decr. 20 marzo 2007) / [Commento a] Andrea Chiloiro |
| Processo litisconsortile e decorrenza del termine per la notifica dell'istanza di fissazione d'udienza (Tribunale di Grosseto, Decr., 21 dicembre 2007) / [Commento a] Angelo Danilo De Santis |
| La revoca dell'amministratore nella s.r.l. secondo il novellato art. 2476 c.c. (II Parte) |
| Il rimborso della partecipazione dell'azionista receduto tra ricorso al debito e riduzione del capitale |
| Riporto a nuovo degli utili e irregolarità di appostazione negli schemi di bilancio (Cassazione Civile,sez. 1., 29 gennaio 2008, n. 2020) / [Commento a] Maria Di Sarli |
| Sopravvenuta impossibilità dell'oggetto sociale. Società di comodo, simulazione o nullità (Tribunale di Lecco, Decr., 19 febbraio 2007) / [Commento a] Giovanna Ficocelli |
| Sopravvivenza di attività dopo la cancellazione delle società dal Registro imprese |
| Sull'applicabilità dell'art. 223 sexies disp. att. c.c. alle decisioni di s.r.l. ante riforma (Corte di Appello di Milano, sez. 1., 22 ottobre 2007, n. 2765) / [Commento a] Giacono Bei |
| Attività di ricognizione uti singuli dell'amministratore subentrante |
| Attività strategica, organizzativa e di controllo della dominante (I Parte) |
| Azione di responsabilità contro gli amministratori di s.r.l. e dies a quo dell'azione ex art. 146 l.fall. (Tribunale di Napoli, 24 gennaio 2007) / [Commento a] Sergio Perugino |
| L'azione di responsabilità degli amministratori nell'ordinamento spagnolo |
| Il concreto esercizio dell'azione di responsabilità sociale |
| Controllo giudiziario. Inconfigurabilità del ricorso straordinario per Cassazione (Cassazione civile, sez. 1., 12 giugno 2007, n. 13767) /[Commento a] Marco Fumagalli |
| Convocazione diretta dell'assemblea da parte di soci di s.r.l. (Tribunale di Milano, 12 marzo 2007) / [Commento a] Fabrizio Fanti |
| Deliberazioni del consiglio di amministrazione, metodo collegiale e poteri del presidente (Tribunale di Campobasso, ord., 31 ottobre 2007) / [Commento a] Francesca Dardes |
| Il diritto di recesso nella s.p.a. (Corte di Appello di Milano, sez. 1., 21 aprile 2007) / [Commento a] Maria Cecilia Cardarelli |
| Inesistenza delle delibere assembleari e nuovo diritto societario (Tribunale di Milano, sez. 8., 1 aprile 2008) / [Commento a] Michele Centonze |
| La manipolazione del mercato nella forma del comunicato stampa decettivo su iniziative societarie (Corte di Appello di Torino, 23 gennaio 2008) / [Commento a] Francesco Sporta Caputi |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elena Bigi |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / a cura di Romilda Giuffrè |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |
| Riflessioni in tema di verbalizzazione differita nelle società di capitali |
| Termine per la proposta sanzionatoria della Consob ed illegittimità del provvedimento (Cassazione Civile, sez. 2., 20 febbraio 2008, n. 4329) / [Commento a] Gianluca Leggieri |