
| Le banche popolari, la Consob e i principi di democrazia cooperativa (T.A.R. Lazio, sez. 1., 28 marzo 2008, n. 2684) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Cancellazione di s.r.l. dal registro delle imprese: presupposti e ruolo del conservatore (Tribunale di Catania, decr., 9 aprile 2009) / [Commento a] Alessandra Zanardo |
| La clausola compromissoria nelle società cooperative (Cassazione civile, sez. 1., 18 marzo 2008, n. 7262) / [Commento a] Adele Sarti |
| Conclusione di contratti derivati e responsabilità degli amministratori |
| Dinamicità e congruità del patrimonio destinato ad uno specifico affare |
| L'esercizio delle azioni di responsabilità degli amministratori nella s.r.l. (Tribunale di Roma, sez. 3.,, ord., 23 febbraio 2009) / [Commento a] Enrico Erasmo Bonavera |
| Inadempimento contrattuale e responsabilità risarcitoria degli amministratori (Cassazione civile, sez. 1.,, 5 agosto 2008, n.21130) / [Commento a] Laura De Gioia |
| Misura dei conferimenti e criterio di ripartizione di utili e perdite (Cassazione civile, sez.. 1., 27 febbraio 2009, n. 4820) / [Commento a] Brunello Acquas |
| La nuova disciplina dell'assistenza finanziaria |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità |
| Panorama fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| I profili strutturali del delitto di illecita influenza sull'assemblea (Cassazione penale, sez. 1., 29 aprile 2009, n. 17854) / [Commento a] Riccardo Lottini |
| La responsabilità dei sindaci e dei revisori contabili |
| Lo sciglimento del singolo rapporto sociale ( Corte d'Appello di Torino, 24 marzo 2009) / [Commento a] Maria Paola Ferrari |
| Le SPAC (Special Purpose Acquisition Companies): il modello internazionale e la sua compatibilità col diritto italiano |
| Il collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata |
| Costituzionalità del D.Lgs. n. 231/01 e il disegno di legge per la sua parziale riforma (Cassazione penale, sez. 3., 16 luglio 2010, n. 27735) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Le nuove sfide delle cooperazione |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio Consob / a cura di Paolo Giudici e Federico Venturini |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Partecipazioni rilevanti e catene di controllo (Corte d'Appello di Milano, sez. 1., decr. 2 aprile 2010) / [Commento a] Paolo Saguardo |
| Una progettata modifica al D.Lgs. n. 231/01: la certificazione del modello come causa di esclusione della responsabilità |
| Responsabilità dell'amministratore e incapienza dell'attivo fallimentare (Cassazione civile, sez. 1., 22 marzo 2010, n. 6870) / [Commento a] Lucia Corradi |
| Sottoscrizione dell'aumento di capitale da parte dell'usufruttuario (Tribunale di Bari, ord. 4 giugno 2010) / [Commento a] Enrico Erasmo |
| Sul d.g. di società in mano pubblica decide la Corte dei conti se il patrimonio danneggiato è pubblico ( Cassazione civile, sez. un., ord. 9 aprile 2010, n. 8429) / [Commento a] Andrea Caprara |
| Tutela cautelare d'urgenza e nullità della clausola statutaria (Tribunale di Perugia 16 marzo 2009) / [Commento a] Nicola Soldati |
| La vendita di partecipazioni sociali e la mancanza di qualità (Tribunale di Roma, sez. 3., 16 aprile 2009) / [Commento a] Alessandra Fusi |
| Bancarotta impropria e circostanze aggravanti: i termini attuali di una vexata quaestio nello specchio della suprema corte (Cassazione penale, sez. 5.,, 5 marzo 2010, n. 8829) / [Commento a] Consuelo Marini |
| Cessazione dei sindaci per rinuncia all'ufficio (Tribunale di Milano, sez. 8., decr., 2 agosto 2010) / [Vincenzo Salafia] |
| La governance dei fondi comuni di investimento chiusi |
| La legittimazione ad impugnare le delibere assembleari di s.p.a. |
| Osservatorio Antitrust: le operazioni di concentrazione |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio Consob / a cura di Paolo Giudici e Federico Venturini |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Rapporto di strumentalità tra revoca cautelare degli amministratori di s.r.l. e azione sociale di responsabilità (Tribunale di Torino sez.. 1., ord., 20 maggio 2010) / [Commento a] Maria Maddalena Gaeta |
| Società pubbliche, responsabilità degli amministratori e riparto di giurisdizione ( Cassazione civile, sez. un., 23 febbraio 2010, n.4309) / [Commento a] Domenico Dalfino |
| Tassazione per enunciazione del finanziamento soci 'passato' a capitale sociale (Cassazione civile, sez. 5., , 30 giugno 2010, n. 15585) / [Commento a] Angelo Busani |
| Usufrutto di quota di s.r.l. e diritto di impugnare la decisione sociale annullabile (Tribunale di Palermo, sez. 3., 12 marzo 2010, n. 1991) / [Commento a] Laura La Rocca |
| Ancora sul caso Unipol-BNL (Corte d'Appello di Venezia, sez. 1.,, decr. 12 agosto 2010) / [Commento a] Federico Venturini |
| Applicazione delle disposizioni del codice civile sui conferimenti e le fusioni ai bilanci redatti con i principi contabili internazionali |
| Arbitrato societario e patti parasociali (Tribunale di Prato, 15 giugno 2010) / [Commento a] Filippo Corsini |
| Contenuto del bilancio e clausole generali della chiarezza e della rappresentazione veritiera e corretta (Tribunale di Ancona, sez. 2., 30 marzo 2010) / [Commento a] Paola Balzarini |
| Dalla comunione d'azienda alla società: profili di diritto commerciale e fiscale |
| Disponibilità del diritto e limiti alla compromettibilità per arbitri della delibera di approvazione del bilancio (Tribunale di Napoli, sez. 8., ord., 8 marzo 2010) / [Commento a] Silvia Izzo |
| Fideiussione intercompany: nullità per estraneità rispetto all'oggetto sociale e annullabilità per conflitto di interessi? (Cassazione civile, sez. 3., 4 ottobre 2010, n. 20597) / [Commento a] Angelo Busani e Andrea Fusano |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio consob / a cura di Paolo Giudici e Federico Venturini |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| La responsabilità dei soci nella s.r.l.: ambito di applicazione e presupposti di azionabilità (Tribunale di Salerno, ord. 9 marzo 2010) / [Commento a] Vincenzo Meli |
| La revisione della disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario (Decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141) / [Commento a] Maria Antonietta Goffredo e Filippo Berneri |
| La società di revisione e la fusione prevista dall'art. 2501 bib c.c. |
| Ancora sulla denuncia al tribunale ex art. 2409 c.c. nelle s.r.l. (Tribunale di Napoli, .sez. 7.,, decr., 8 ottobre 2008) / [Commento a] Massimo Zappalà |
| Azione di responsabilità nel fallimento di una s.r.l. (Tribunale di Genova, sez. 1., 17 marzo 2008) / [Commento a] Simonetta Ronco |
| Brevi note in tema di voto scalare, sospensione del diritto di voto e riscatto di azioni (Tribunale di Perugia, sez. 2.,, 25 giugno 2008) / [Commento a] Fabrizio Fanti |
| Danno da intermediazione mobiliare e concorso di colpa (Tribunale di Vicenza, 2 luglio 2008, n. 1162) / [Commento a] Carlo Emilio Esini |
| La determinazione del valore delle azioni del socio recedente e la sua eventuale contestazione (Tribunale di Milano, sez.. 8., 30 aprile 2008) / [Commento a] Alma Agnese Rinaldi |
| Devoluzione mutualistica: clausole statuarie e rilevanza della perizia di stima (Tribunale di Mantova, 17 marzo 2009) / [Commento a] Roberto Genco |
| Direzione e coordinamento. Oneri pubblicitari |
| Efficacia della trasformazione e principi organizzativi (Cassazione civile, sez. 1.,, 31 luglio 2008, n. 20893) / [Commento a] Giovanni Zagra |
| Impugnazione delle delibere assembleari e clausola arbitrale (Tribunale di Prato, 19 marzo 2009, n. 391) / [Commento a] Vittorio Scogliamiglio |
| L'organo di vigilanza e la piccola impresa nel D.Lgs. n. 231/2001 |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olvieri |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità |
| Partecipazioni in società di persone: natura giuridica e assoggettabilità alla comunione legale (Cassazione civile, sez.. 2., 2 febbraio 2009, n. 2569) / [Commento a] Stefania Pertoldi |
| Riflessioni sui titoli di debito emessi dalla s.r.l. |
| Scalate ostili e misure difensive: dalla direttiva OPA al decreto 146/09 |
| Le società a partecipazione pubblica: l'allargamento della compagine sociale |
| Brevi note alle ipotesi di recesso previste dall'art. 2497 quater, lett. a, c.c. |
| Cessione di quota di s.r.l. e tutela dei reali interessi sottesi al negozio (Corte d'Appello di Milano, sez. 1., 28 gennaio 2009) / [Commento a] Dario Scarpa |
| La clausola compromissoria: applicazione ed invalidità |
| Democrazia cooperativa e legislatori nazionali |
| Effetti irreversibili della cancellazione di società di capitali dal registro delle imprese (Tribunale di Treviso, 19 febbraio 2009) / [Commento a] Giovanni Zagra |
| La nozione di operatore qualificato al vaglio della cassazione |
| La nozione di operatore qualificato nel regolamento intermediari della consob ( Cassazione civile, sez. 1., 26 maggio 2009, n. 12138) |
| Il nuovo principio contabile internazionale per i bilanci delle PMI ( Documento IASB 9 luglio 2009) / [Commento a] Claudio Sottoriva |
| Obbligo di dismissione di partecipazioni societarie (Tribunale di Bari, ord., 5 novembre 2009) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Operatore qualificato: la Cassazione accoglie la tesi formalistica con qualche correttivo |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità |
| Postdatazione e retrodatazione degli effetti della trasformazione (Tribunale di Treviso, Parere, 21 gennaio 2009) / [Commento a] Marcello Claudio Lupetti |
| Prime osservazioni sul processo d'informatizzazione dell'impresa |
| Difese, concerto e derivati nelle ultime modifiche alla disciplina OPA (D.Lgs. 25 settembre 2009, n. 146) / [Commento a] Federico Venturini |
| Distinzione tra società e comunione di godimento (Corte d'Appello di Torino, sez..1., 22 settembre 2009) / [Commento a] Erasmo Bonavera |
| In tema di prelazione, libro soci facoltativo e patto di sindacato (Corte d'Appello di Milano,sez. 1., 12 marzo 2009, n. 747) / [Commento a] Nunzio Attilio Toscano |
| Opposizione a d.i. e domanda riconvenzionale in materia societaria prima della L. n. 69/09 (Tribunale di Ancona, ord., 10 febbraio 2009) / [Commento a] Massimo Brunialti |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio Consob / a cura di Paolo Giudici e Federico Venturini |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / con la collaborazione di Romita Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito / a cura di Alessandra Stabilini |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Per la prima volta il GIP Milano assolve una s.p.a da responsabilità amministrativa |
| Più partecipazione all'assemblea delle società (D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 27) / [Commento a] Angelo Busani |
| La quantificazione del risarcimento nell'azione di responsabilità contro gli amministratori (Cassazione civile, sez. 1., 8 luglio 2009, n. 16050) / [Commento a] Sebastiano Cassani |
| Responsabilità dell'ente e cause di esclusione della colpevolezza: decisione lassista o interpretazione costituzionalmente orientata? |
| Rilevanza sostanziale e processuale del conflitto d'interessi dell'amministratore di s.r.l. (Tribunale di Ancona, sez.. 2.,, ord., 22 gennaio 2009) / [Commento a] Angelina Maria Perrino |
| La ripartizione del rischio finanziario nelle polizze index linked: un caso Lehman Brothers (Tribunale di Busto Arsizio, sez. soc., 20 novembre 2009) / [Commento a] Filippo Parella |
| Il sequestro giudiziario di quote di s.r.l. continua a far parlare di sé (Tribunale di Catania, sez. 3., ord., 16 gennaio 2009) / [Commento a ] Simona Grossi |
| La società assolta per il reato dei vertici:: una sentenza apripista (Tribunale di Milano, 17 novembre 2009) |
| L'abrogazione del delitto di bancarotta impropria nell'amministrazione controllata (Cassazione penale, sez. un., 12 giugno 2009, n. 24468) / [Commento a] Francesco D'Alessandro |
| La determinazione del rapporto di cambio in presenza di azioni o quote gravate da usufrutto |
| Estensione alle società di persone del nuovo art. 2495 (Tribunale di Prato, ord., 6 agosto 2009) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| La mediazione civile: il procedimento, la competrenza, la proposta |
| La mediazione e il processo civile: complementarietà e coordinamento |
| Meditazione e processo nelle controversie civili e commerciali: risoluzione negoziale delle liti e tutela giudiziele dei diritti (Decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28) |
| La nuova disciplina della revisione legale (Decreto legislativo, 27 gennaio 2010, n. 39) / [Commento a] Paola Giudici |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio Consob / a cura di Paolo Giudici e Federico Venturini |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / con la collaborazione di Romita Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| I patti parasociali e la Consob: il caso Unipol - BNL (Corte d'Appello di Roma, decr., sez. 1., 29 settembre 2009) / [Commento a] Federico Venturini |
| Il rapporto tra società fiduciaria e terzi non fiducianti (Cassazione civile, sez. 1.,, 8 maggio 2009, n. 10590) / [Commento a] Federico Di Maio |
| Lo scioglimento di s.p.a. per impossibilità di funzionamento (Tribunale di Prato, decr., 12 gennaio 2010) / [Commento a] Damiela Fico |
| La comunione incidentale ereditaria da luogo ad una società di fatto (Tribunale di Napoli, sez. 7., 10 giugno 2009) / [Commento a] Manuela Bianchi |
| Contributo alla statuizione dei principi di comportamento del Collegio Sindacale nelle società non quotate (Commissione per il collegio sindacale dell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma, febbraio 2010) / [Commento a] Alberto Toffoletto e Martino M. Andreoni |
| Contratto di franchising ed abuso di direzione e coordinamento contrattuale (Tribunale di Pescara, 16 gennaio 2009) / [Commento a] Valentina Zanelli |
| L'infedeltà condivisa: il concorso in reato proprio tra ruolo, fatto e dolo dell'intraneo (Cassazione penale, sez. 4., 11 gennaio 2010, n. 724) / [Commento a] Federico Consulich |
| La mancata comparizione innanzi al mediatore |
| Obbligo di nomina del collegio sindacale nella s.r.l. ed applicabilità dell'art. 2409 c.c. (Cassazione civile, sez. 1., 13 gennaio 2010, n. 403) / [Commento a] Maria Cecilia Cardarelli |
| Le operazioni con parti correlate |
| Operazioni con parti correlate: il Regolamento Consob (Consob, Delibera 12 marzo 2010, n. 17221) |
| Opposizione alla delibera di scissione e autorizzazione alla sua esecuzione (Corte d'Appello di Genova, decr., 4 febbraio 2010) / [Commento a] Massimo Brunialti |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio Consob / a cura di Paolo Giudici e Federico Venturini |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / con la collaborazione di Romita Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Parti correlate: l'attività di predisposizione delle nuove procedure interne |
| Rivisitazione breve del concetto di azienda ai fini della cessione |
| Valutazione prudenziale di acquisizioni ed incrementi di partecizioni: le nuove regole (Decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 21) / [Commento a] Antonio Morello |
| Ammissibilità del controllo giudiziario su richiesta dei sindaci nelle s.r.l. (Tribunale di Milano, sez. 8., decr., 26 marzo 2010) / [Commento a] Luciano De Angelis |
| Arbitrato societario e convenzione di arbitrato per arbitrato amministrato (Tribunale di Modena, sez. 1., 5 febbraio 2010) / [Commento a] Nicola Soldati |
| Clausole di opzione su quote e divieto dei patti successori (Cassazione civile, sez. 1., 12 febbraio 2010, n. 3345) / [Commento a] Viviana Capoti |
| Deposito nel registro imprese della citazione per accertamento trasferimento di quote sociali (Tribunale di Alessandria, ord., 27 gennaio 2010) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| La determinazione dei dati dell'impresa-cliente retail nella nuova disciplina sulla trasparenza bancaria |
| Gli effetti delle dimissioni dei sindaci e la loro decorrenza (Tribunale di Mantova, 25 luglio 2009) / [Commento a] Maria Maddalena Gaeta |
| La golden share nella giurisprudenza comunitaria:: criticità e contraddizioni di una roccaforte inespugnabile |
| Le modifiche statutarie conseguenti alla legge sui diritti degli azionisti |
| Neo-quotate, piccole quotate e società con azioni diffuse: lo speciale regime per le operazioni con parti correlate |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio Consob / a cura di Paolo Giudici e Federico Venturini |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / con la collaborazione di Romita Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Responsabilità degli amministratori di società a partecipazione pubblica: l'orientamento delle SS.UU. (Cassazione civile, sez. un., ord., 15 gennaio 2010, n. 519) / [Commento a] Paolo Ghiglione e Marco Biallo |
| La responsabilità dell'amministratore delegante fra 'agire informato' e poteri di impedimento (Cassazione Penale, sez. 5.,, 22 settembre 2009, n. 36595) / [Commento a] Pietro Chiaraviglio |
| Trasferimento quote di s.r.l.: autentica notarile e sottoscrizione con firma digitale dell'intermediario abilitato (Tribunale di Vicenza, ord., 23 novembre 2009, n. 3817) / [Commento a] Daniele Fico |
| L'attuazione dell'oggetto sociale quale parametro per definire l'ordinaria amministrazione (Cassazione civile,sez. 1., 3 marzo 2010, n. 5152) / [Commento a] Fabrizio Fanti |
| Il bilancio d'esercizio nelle società di capitali (Tribunale di Milano, ord., sez. 8., 29 aprile 2010) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Esclusione dell'unico socio accomandatario da parte dei soci accomandanti (Tribunale di Napoli, ord., 1 marzo 2010) / [Commento a] Maria Paola Ferrari |
| Indebitamento, acquisizione e fusione: il merger leveraged buy out |
| Le limitazioni di responsabilità nei contratti assicurativo-finanziari (Tribunale di Milano, sez. 12., 12 febbraio 2010) / [Commento a] Edoardo Guffardi |
| Osservatorio Antitrust: le operazioni di concentrazione |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio Consob / a cura di Paolo Giudici e Federico Venturini |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Partecipazione e difesa dell'ente nel suo processo: primi parziali approdi interpretativi (Cassazione penale, sez. 6., 28 ottobre 2009, n. 41398) / [Commento a] Hervè Belluta |
| Il potere di convocazione dell'assemblea attribuito al singolo fra norma organizzativa e diritto particolare |
| Sanzioni amministrative e tutela dei diritti nei mercati finanziari |
| Le Sezioni Unite e gli effetti della cancellazione della società dal Registro delle imprese (Cassazione civile, sez. un., 22 febbraio 2010, n. 4062) / [Commento a] Domenico Dalfino |
| La sospensione del procedimento ex art. 2409 c.c. (Tribunale di Vicenza, sez. 1., 30 marzo 2009) / [Commento a] Manujela Malavasi |
| Le a simmetrie di Cartesio e la nuova libertà di stabilimento delle società nella prospettiva del Trattato di Lisbona |
| Amministratore senza deleghe e responsabilità derivante dal compimento di nuove operazioni (Cassazione civile, sez. 1., 12 marzo 2010, n. 6037) / [Commento a] Angela Maria Perrino |
| Ancora sulla recedibilità dai patti parasociali con durata indeterminata (Cassazione civile, sez. 1., 22 marzo 2010, n. 6898) / [Commento a] Cosimo Di Bitonto |
| Legittimazine dei sindaci della s.r.l. a denunciare al Tribunale le irregolarità amministrative |
| Il limitato? diritto di consultazione del socio ex amministratore nella s.r.l. (Tribunale di Napoli, ord., 13 agosto 2009) / [Commento a] Davide Cesiano |
| Osservatorio comunitario / a cura di Silvia Olivieri |
| Osservatorio Consob / a cura di Paolo Giudici e Federico Venturini |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Parti correlate: modifiche statutarie e nuove procedure decisionali |
| Il presidente dell'assemblea di s.p.a. e la legittimazione del socio all'esercizio del diritto di voto (Tribunale di Brescia, 3 giugno 2009) / [Commento a] Giulia Mina |
| Profili critici del rapporto fra mediazione e processo |
| Responsabilità ex crimine dell'ente e delitti colposi d'evento: la prima sentenza di condanna (Tribunale di Trani, sez. distaccata di Molfetta, 11 gennaio 2010) / [Commento a] Marco Scoletta |