
| Contratto di acquisizione di società e tutela dell'acquirente |
| Non soggetto a imposta il trasferimento d'azienda mortis causa o effettuato per donazione, patto di famiglia e trust |
| Il pignoramento (diretto e non 'presso terzi') di quota di S.r.l. intestata a società fiduciaria secondo la Cassazione: dubbi e prospettive |
| La responsabilità penale degli amministratori tra delega di funzioni e procedura endoconsiliare in materia di sicurezza sul lavoro |
| SGR socio di controllo e informazione contabile di gruppo |
| Sulla rinuncia alle 'mere pretese': finalmente la parola alle Sezioni Unite |
| Il valore informativo di un prezzo non vincolante nella stima del valore di mercato |
| Acquisto di azioni proprie e loro computo: ultimo atto? |
| Le azioni a voto condizionato tra fattispecie e disciplina |
| Credito della società per i 'decimi' residui e rapporti pendenti nelle procedure concorsuali |
| L'impairment test dell'avviamento (IAS 36) dopo l'entrata in vigore dei nuovi principi internazionali di valutazione |
| L'impugnazione incidentale tardiva c.d. adesiva del coobbligato |
| Il passaggio generazionale agevolato delle partecipazioni in società 'senza impresa' |
| Il processo di razionalizzazione e dismissione delle partecipazioni pubbliche a fronte dell'inadempimento della società partecipata |
| Sindacato sulle scelte dei vertici aziendali e responsabilità del Consiglio di Sorveglianza in caso di fallimento di società a partecipazione pubblica |
| Dispersione dei multipli di borsa e analisi dei modelli di business |
| Elementi del passivo sopravvenuti, danno ambientale e interpretazione del progetto di scissione |
| La figura dell'amministratore di fatto nei reali fallimentari. L'ipotesi della gestione di fatto di società 'schermo' |
| Investimenti finanziari: dalla nullità virtuale al risarcimento reale |
| La transazione con un coobbligato in un'azione di responsabilità societaria come eccezione di pagamento a favore di altro coobbligato rilevabile d'ufficio in grado di appello |
| Trasferimento agevolato mortis causa o per donazione, patto di famiglia e trust di quote e azioni di società di capitali |
| Azione revocatoria e operazioni societarie |
| Collegio sindacale cooperativo e legittimazione al controllo giudiziario |
| Il conflitto di interessi degli amministratori (e dei soci) e l'obbligo di astensione |
| Interessi (primordiali) dei soci e impugnazione di delibere del c.d.a. Note sul caso Vivendi vs TIM |
| La rendicontazione di sostenibilità nella 'catena delle attività': dalla due diligence alle (future) garanzie contrattuali |
| Le Sezioni Unite tornano sugli effetti processuali dell'estinzione della società: ammissibile il ricorso per cassazione proposto dopo la cancellazione dal registro delle imprese |
| Usi e abusi del 'Bridge to Equity' |