
| Aspetti della legislazione di Giuliano l'apostata |
| Bagdad: Al-Hwarizm y la 'Casa de la Sabiduría' |
| Il 'bellum iustum' e le sue cause |
| The 'Collatio' and the 'Codex Gregorianus' (Observations on Coll. 1.10; 6.4; 6.6; 15.3) |
| Consapevolezza giuridica per la nuova Europa: la laurea internazionale in 'Ius civile' dell'Europa comune |
| Costituzione della Repubblica Romana e internazionalismo (Seminari 2003-2004) |
| I democratici francesi e la Repubblica Romana |
| 'Dies incertus' |
| 'Il diritto inciso': nuovi lineamenti |
| Diritto romano e sistemi contrattuali |
| Emilio Sereni |
| Un giurista tra antico e moderno |
| M. Cn. Licinnius Rufinus e i suoi 'Regularum libri' |
| '... manumissus liber((um))ve iussus erit' ...: sul capitolo 28 della 'lex Irnitan' |
| Note per un diritto del XXI secolo |
| Okko Behrends als akademischer Lehrer |
| La partecipazione universitaria francese alle celebrazioni del Battaglione Universitario Romano (2003- 2004) |
| Pasquale de Rossi: insegnamento del Diritto romano e militanza politica |
| Per i fondamenti del diritto europeo |
| Polyb. 31.26-28: la successione di Emilia |
| Premessa all'edizione del tema di Pasquale de' Rossi per il concorso alla cattedra di Pandette dell'Università romana |
| La prescrizione acquisitiva delle servitú |
| Proyección de la aditio hereditatis romana en los Fueros de Valencia |
| Repubblica Romana e studio del diritto (Seminario 2002) |
| Responsabilità del venditore per i vizi della 'resempta': a proposito di D. 19.1.13.1 (Ulp. 32 ad ed.)' |
| '... reverendissime collega Knütel ...' |
| Les rites sexuels en Afrique du Nord: de la sacralisation à la profanation |
| Romanisti italiani dottori 'honoris causa' delle Università polacche |
| Sognavo forse? Dormivo |
| 'Solutio indebiti' e legittimazione alla 'condictio' |
| Una storia dell'interpretazione |
| Su talune recenti opinioni relative ai fondamenti romanistici del diritto europeo |
| Tema per il concorso alla cattedra di Diritto romano (Archivio di Stato di Roma, Università, busta 299). Edizione e note a cura di Francesca Macino |
| Il testamento militare e l'accrescimento nel saggio di Pasquale de' Rossi per la cattedra di Diritto romano |
| Trattati romani di agrimensura |
| Volterra e 'Antiqua' |