
| Cicerone specchio della politica |
| 'Conlega et familiaris meus': note minime su Cicerone e Aquilio Gallo |
| La 'conventio cum aurifice' di Gai 3.147 |
| La corrupción judicial en las 'quaestiones perpetuae' |
| Il 'costituzionalismo' di Roma antica |
| Criteri per la valutazione della ricerca nelle scienze umane e sociali |
| Cronaca del XII Colloquio dei romanisti dell'Europa Centro-Orientale e dell'Asia. Irkutsk 2009 |
| Cronaca del XXIX Seminario internazionale di studi storici 'Da Roma alla Terza Roma'. Mosca 2009 |
| Cronaca del XXIX Seminario internazionale di studi storici 'Da Roma alla Terza Roma'. Roma 2009 |
| Cronaca del XXVII Seminario internazionale di studi storici 'Da Roma alla Terza Roma'. Roma 2007 |
| Cronaca del XXVIII Seminario internazionale di studi storici 'Da Roma alla Terza Roma'. Roma 2008 |
| Cronaca dell'XI Coloquio dei romanisti dell'Europa Centro-Orientale e dell'Asia. Craiova 2007 |
| Da San Pietroburgo alla Siberia |
| Da San Pietroburgo: professori di Diritto romano al vertice della Federazione Russa |
| Discorso di apertura del XII Colloquio dei romanisti dell'Europa Centro-orientale e dell'Asia. Irkutsk 2009 |
| Dottrina tedesca e recezione del diritto romano in Russia |
| Eurasie: 'civitas augescens' de l'Est dans la pensée russe du XXe siècle |
| 'Exemplum pessimum': Quinto Mucio e il 'testimonium' in Val. Max. 4.1.11 |
| Franco Salerno e il diritto romano |
| Giurisdizione ecclesiastica e 'privilegium fori' |
| L'impero romano secondo Amiano (e Matthews) |
| Introduzione ai lavori del XII Colloquio |
| 'Legio secunda Parthica' |
| La 'lex Cornelia de sponsu' e la mancata menzione dei 'fideiussores' in Gai 3.124 |
| 'Libellus de contractu' |
| 'Maris atque feminae coniunctio: matrimonium' e unioni di fatto |
| Nochmals zum 'Paradigmenwechsel' in der römischen Jurispruden |
| Para un inventario romanístico de la compilación de Derecho civil especial de Cataluña de 1960 |
| 'Pontificalia' |
| 'Praesidium libertatis': le 'leges Valeriae de provocatione' |
| Prassi e diritto |
| Puchtas Charakter, Hugos Schweigen, Savignys Präsenz |
| 'Quae de filia diximus eadem et de nepote' |
| Quello che non ha scritto Ammiano |
| 'Le Res Gestae' di Ammiano tra Roma e Costantinopoli |
| La 'roadmap' italiana nel contesto della 'European Science Foundation' |
| La salute del diritto |
| Saluto ai partecipanti al XII Colloquio |
| La sicurezza pubblica nell'Oriente romano |
| Sobre el modelo romano de democracia |
| Les sources: une possible analogie entre le droit romain, le droit anglo-saxon et le droit roumain |
| 'Statuliber' und 'favor libertatis' |
| El suicidio de los militares en época de Adriano |
| Sul nome (e il numero) dei 'treviri capitales'. A ritroso da Borges a Insus, cavaliere trionfante |
| Sull'editto 'de mancipiis emundis vendundis' |
| Tiberius' Solomonic Decision |
| La tortura e il giudizio |
| Verso il XXX Seminario: a proposito del 'grido di Roma, di Mosca, di Costantinopoli' |
| Vicende, uomini e problemi del tardoantico |
| Vie del Cristianesimo nell'Impero romano |