
| La colonia italiana della Costa Azzurra |
| Le condizioni zootecnico-agricole del territorio veronese nella prima metà del '500 |
| Ideali economici dei coloni inglesi del Nordamerica nel 17. e 18. secolo |
| L'interesse per la storia economica delle lettere d'un mercante veneziano del Cinquecento |
| Le scaturigini della mezzadria poderale nel secolo 9. |
| 6. congresso di storia della corona di Aragona |
| Appunti su Marx e la scienza economica. A proposito di alcuni scritti della Robinson |
| Mercanti imprenditori italiani in Fiandra alla fine del Trecento |
| Nell'ottantesimo compleanno di Gino Luzzatto |
| Un precursore della storiografia economica. Giuseppe Nuvolone-Pergamo conte di Scandaluzza |
| Preoccupazioni per l'insegnamento pubblico in un comune amiatino del Cinquecento |
| Prospettive del capitalismo |
| Antonio Gramsci ed il problema meridionale |
| Miniere dell'isola d'Elba ed opifizi metallurgici nella Toscana del 1836 |
| Origine e destino della civiltà occidentale [Recensione] |
| Proprietà terriera di Francesco Datini e parziaria mezzadrile nel '400 |
| Saggio di una bibliografia di storia economica italiana. 1945-1958 |
| Una girata cambiaria del 1410 nell'archivio Datini di Prato |
| Idee vecchie e nuove alle origini del pensiero meridionalistico |
| L'importanza di Mandeville [Recensione] |
| Il porto di Palermo dagli arabi agli aragonesi |