
| Un'azienda risiera veronese nel 17. e 18. secolo |
| Columella precursore dei fisiocratici? |
| Economisti romani e riforme di Pio 6. [Recensione] |
| Elementi per la storia economico-sociale di Torino nell'età giolittiana |
| Le nunziature pontificie negli stati italiani |
| Una versione dei 'Dialogues sur le commerce des bleds' del Galiani [Recensione] |
| Anatomia di un impianto siderurgico del 1840 |
| Una collana di storia del movimento cattolico in Italia [Recensione] |
| La dottrina sociale della chiesa in una recente interpretazione |
| Economia e tecnica nell'opera di Marc Bloch [Recensione] |
| Interpretazioni marxiste: marxismo e cristianesimo |
| Lavoratori e contribuenti a Pisa nel 1407 |
| Per la storia del Monte di Pietà di Palermo |
| Il problema delle comunicazioni tra India e Gran Bretagna prima dell'apertura del canale di Suez. L'Overland route |
| Agostino Bassi sull'agricoltura lodigiana (1808) |
| Aspetti dell'organizzazione corporativa in Perugia nel 16. secolo |
| Compagnie 'de negotio' veronesi agli inizi del Seicento |
| Confrontazione e coordinamento delle politiche valutarie e monetarie dei paesi della Comunità Europea |
| Cooperazione e mutualità nella storia economica |
| Le grance dell'ospedale di S. Maria della Scala di Siena |
| L'introduzione delle risaie in Romagna |
| Il Muratori e le origini dell'idea di assistenza |
| Note biografiche e pubblicazioni di Vittorio Franchini |
| Provvedimenti annonari dello Stato pontificio |
| Realizzazioni ed effetti del piano della Cassa per il Mezzogiorno |
| Senso e problemi dell'economia antica |
| Uno sguardo al mercato dei panni di lana a Pisa nella seconda metà del Trecento |
| Spedale scuola e chiesa in popolazioni rurali dei secc. 16.-17. |
| Statistica e 'scienza economica' in alcuni scrittori del 16. e 17. secolo |
| Studi recenti sul capitalismo |
| Sulla considerazione sociale del lavoro nel mondo romano |
| Trasporti transalpini in Piemonte nel sec. 17. |
| Le ultime corporazioni di arti e mestieri (sec. 19.) |
| La vita economica dell'antica Grecia secondo l'Iliade |
| A proposito di un nuovo volume sul 'mercante di Prato' [Recensione] |
| Aspetti del mercantilismo spagnolo nella 'Conservaciòn de monarquìas' di Pedro Fernandez de Navarrete |
| Costruzioni navali a Portovenere nel Duecento |
| L'era mediterranea nella storia economica |
| Rilievi sul 'Palazzo degli economisti' progettato da Luigi Amoroso |
| Sviluppi dottrinali ed esperienze di una legislazione antimonopolistica |