
| Le basi sociali della cultura polacca del Medioevo |
| Costumi e vita sociale a Milano attraverso alcuni codici trivulziani |
| Critica alla mezzadria di un vescovo del '700 |
| Il declino del banco de' Medici e dell'economia italiana in un volume di Raymond De Roover [Recensione] |
| Francesco Roncalli e l'indirizzo medico-europeistico del secondo Settecento |
| Genève et l'économie européenne de la Renaissance |
| Note sullo sviluppo storico della statistica economica |
| Struttura di una università contadina meridionale a metà del secolo 18. Studio sociologico dell'onciario n. 5359 del grande archivio storico napoletano |
| Considerazioni e notizie sul B[eato] Andrea Gallerani e sulla sua famiglia |
| Evoluzione economica degli U.S.A. dal 1939 al 1964 |
| Ginevra ed economia europea nelle opere di Babel e Bergier [Recensione] |
| Gino Luzzatto nella vita, nelle lettere, nei saggi (1878-1964) |
| Histoire économique de Genève |
| L'Italia meridionale durante l'età micenea |
| Ostia, porto di Roma |
| Un secolo di vita agricola in Lombardia: 1861-1961 |
| Le società per azioni nel diritto spagnolo del secolo 18. |
| La struttura della banca fiorentina nei secoli 14. e 15. e la tesi Salvemini-La Sorsa |
| Cenni sullo sviluppo economico della Jugoslavia nell'ultimo trentennio |
| L'etica economica cristiana e il Concilio di Trento |
| The growth of the antwerp market and the european economy |
| Imprese lombarde nella storia della siderurgia italiana |
| Industria artistica nell'Italia longobarda del 7. secolo |
| Mercanti-imprenditori e zone depresse nel Trecento. Considerazioni a proposito dell'opera di F. Melis sul Datini [Recensione] |
| Motivi economici e morali nei romanzi di Daniel Defoe |
| Orientamenti della recente politica commerciale argentina |
| I rendimenti dell'agricoltura europea dal 9. al 19. secolo. Osservazioni e suggerimenti all'opera dello Slicher van Bath |
| Storia dell'economia italiana dal 1861 ad oggi |
| Sulla popolazione di Palermo nei secoli 13.-14. |
| Cenni storici sulle aziende confluite nella Navalmeccanica (1780-1930) |
| Le centenarie de la naissance de Henri Pirenne |
| L'esperienza bisecolare d'una azienda agricola eremitica |
| La fabbricazione del tessuto di lana a Matelica nei primi anni dell'Ottocento |
| Miniere siciliane dei secoli 15. e 16. |
| L'Occident au 14. et 15. siècles. Aspects économiques et sociaux |
| I problemi della civiltà e dell'economia altomedioevale nella attività del centro di Spoleto dal convegno del 1951 a quello del 1964 |
| Sviluppo economico e protezionismo |