
| Il Canavese, escursioni a bassa quota |
| Cenobiti piemontesi. Sopra una dimenticata fonte dell'esperienza olivettiana |
| Cent'anni fa sul Po... La storia mondiale del canottaggio comincia a Torino nel 1892 |
| Eiffel e Cottrau. Due ponti nella Torino dell'Esposizione del 1884 |
| Libri di famiglia. Memorie private e cronache civili fra le pieghe della storia |
| Il Museo della Sindone |
| Palazzo Carignano. Un museo per la sua e la nostra storia |
| La vita del Po. Per una nuova cultura del fiume |
| Antiche ali del mercato in Piemonte e cultura urbana |
| Cherasco. Devozione e teatro dell'effimero tra Seicento e Settecento |
| La comunità cinese di Torino |
| Mecenati in Piemonte |
| Un moderno laboratorio di ricerca progettuale |
| Il Principe e la musica. Il Cardinal Maurizio nella Roma dei Barberini |
| Torino, o la passione per il ciclismo |
| Artisti e mondo dello spettacolo. L'incontro tra diverse creatività nella Torino tra le due guerre |
| Fin-de-siècle e tempi nuovi. Torino e i suoi teatri tra Ottocento e Novecento |
| La nascita del cinema a Torino |
| Primo Levi, Torino, il teatro |
| Un teatro in provincia. Il Municipale di Casale Monferrato |
| Tecnocrazia e industria culturale. La radio a Torino negli anni '30 |
| La Torino musicale del passato. Tra passione wagneriana e balletti russi |