Le assistenti famigliari immigrate, lavoratrici essenziali nella Fase 1 dell'emergenza Covid. Esperienze, problemi e opportunità |
Da richiedenti asilo a lavoratori essenziali. Pandemia e cambiamenti della composizione della forza-lavoro immigrata nell'agricoltura trentina |
Essenziali, eppure invisibili. Un'analisi della campagna di regolarizzazione dei lavoratori nel settore agricolo e domestico |
Fondo nuove competenze e imprese: evidenze empiriche |
L'itegrazione occupazionale dei lavoratori stranieri nel mercato del lavoro del Mezzogirono e del Centro-Nord |
I lavoratori agricoli stranieri dopo la pandemia: dinamiche di cambiamento nel Sud Italia |
Lavoratori essenziali in bilico tra vulnerabilità e tutele |
Note sull'autotrasporto: i lavoratori tra liberalizzazione e automazione |
Professioni nella Care economy e occupazione: evidenze dai dati amministrativi |
Effects of employee monitoring on remote work. An empirical study from Germany and Spain using AMPWork survey data (2021-2022) |
introduzione |
I lavoratori nei supermercati: 'eroi' durante la pandemia ma sempre invisibili |
Un lavoro remoto di qualità: condizioni e organizzazione |
Piattaforme digitali, imprese e lavoro in Italia. Un'analisi dei trasporti, della ristorazione e del turismo |
Platform capitalism: genesis and De-Westernizing approach |
Qualità del lavoro e digitalizzazione. Riflessioni aperte sul caso italiano |
Workforce management in the digital era. Implications for occupational safety & healt |
Assistere i cittadini di Paesi terzi in condizione di irregolarità. Una rassegna di progetti per favorire l’emersione e contrastare condotte illegali |
Caporalato e sfruttamento: diffusione del fenomeno e prospettive di contrasto |
L’identikit dei cittadini stranieri in cerca di lavoro |
Ingresso nell’occupazione di giovani italiani e stranieri. Traiettorie e caratteristiche dell’inserimento lavorativo dei giovani disoccupati amministrativi |
Nicchie etniche e gerarchie razziali. Lavoratori migranti in un distretto florovivaistico siciliano |
L’orientamento scolastico-professionale.Quale applicazione della riforma per gli studenti stranieri? |