Rivista italiana di economia demografia e statistica - annata 2000
Risultato della ricerca: (47 titoli )
| Alcune riflessioni sulla misurazione del benessere: dai paradossi del Pil all'indice del benessere economico sostenibile, con uno spunto per l'analisi della povertà |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Analisi della povertà in un centro urbano in una prospettiva multidimensionale. Problemi di campionamento |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Aspetti caratteristici della misurazione della povertà |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Le condizioni economiche delle famiglie di pensionati secondo il panel europeo sulle famiglie (ECHP) |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Confronti di benessere delle famiglie italiane secondo ripartizioni geografiche |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Euro-SAS/SIAP: un pacchetto statistico integrato per misure statiche e dinamiche dei povertà in ambiente SAS |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| La povertà dinamica: modelli, misure, esperienze empiriche |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Le scale di equivalenza nella misura della povertà |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Alcuni metodi per il trattamento delle mancate risposte totali mediante tecniche di ponderazione |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| L'anagrafe della popolazione: evoluzione, problematiche e sue relazioni con il censimento |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| L'integrazione dei dati sulle imprese nelle stime di contabilità nazionale |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Le 'mancate risposte' nell'evoluzione delle strategie di qualità dell'Istat |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Presentazione delle giornate di studio |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| La qualità dei dati delle statistiche pubbliche: alcune considerazioni sull'attuale situazione |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| La qualità dell'informazione statistica |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Qualità delle statistiche e controllo del processo di misura |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Riflessioni sulla coerenza tra dati anagrafici e di censimento |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Il SIDI (Sistema Informativo di Documentazione delle Indagini) e le mancate risposte |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Le strategie adottate per la prevenzione ed il trattamento delle mancate risposte totali nell'indagine Long Form |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Le strategie di prevenzione delle mancate risposte e degli errori non campionari nelle indagini multiscopo |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Strategie per il miglioramento della qualità delle statistiche sociali |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Il trattamento della mancata risposta in una indagine amministrativa: la rilevazione sulla struttura della popolazione per sesso, anno di nascita e stato civile nei comuni italiani |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Il trattamento della mancata risposta parziale nella rilevazione Long Form del censimento intermedio dell'industria e dei servizi |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Il trattamento delle mancate risposte nell'indagine sui consumi delle famiglie |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| L'uso di procedure integrate sul versante delle imprese: la rilevazione sulla struttura del costo del lavoro |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| La conoscenza e gli Investimenti Diretti Esteri caratterizzano lo sviluppo? Una verifica empirica per: Egitto, Marocco, Tunisia e Turchia |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| La cooperazione statistica nel Mediterraneo: problemi e opportunità |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| L'economia dell'area euro-mediterranea: struttura e prospettive |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Interazioni e flussi di scambio tra le sponde nord e sud del Mediterraneo: focus su popolazione e petrolio |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| I Mezzogiorni d'Europa e i Paesi terzi dell'area mediterranea |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Migrazioni internazionali nel bacino del Mediterraneo e transizione demografica |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| La mobilità dei capitali come strumento di integrazione economica regionale |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| La mobilità dei lavoratori nell'area del Mediterraneo: aspetti economici |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Nuove tecnologie per la società dell'informazione nel Mediterraneo |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| La possibile influenza del contesto demografico sulla mobilità del fattore umano: un'analisi per generazioni |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Ricordo del Prof. Veniero Del Punta |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Il ruolo degli scambi commerciali nel Mediterraneo dall'antichità al medioevo |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Tipologie di mobilità del fattore lavoro nell'area euro-mediterranea |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Vecchi e nuovi vettori della comunicazione a distanza: un confronto tra quattro paesi mediterranei |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Euro-Mediterranean and Arab Integration: Political Implications and Trade Policy Response |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Problemi relativi al disavanzo dello Stato |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Problemi riguardanti la misura statistica e i relativi metodi per le valutazioni delle politiche economico-sociali |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Le rôle de l'agriculture dans le développement économique des pays du sud de la Méditerranée: évaluation dans le cadre d'un modèle entrées-sorties |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Stratégies des acteurs de l'agroalimentaire tunisien face aux deux perspectives d'overture de leurs marchés |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000
| Valutazione statistica delle politiche pubbliche con riferimento ai problemi dello stato sociale |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2000