
| Libri, letture e biblioteche |
| Percorsi di lettura attraverso la biblioteca della Casa del Popolo di Galliate |
| La biblioteca popolare della Casa del Popolo di Galliate dal 1909 al 1922 [A pag. 36 nota firmata A.M. Un romanzo in cartolina] |
| 'Leggo sempre perchè sia meno triste il tempo...'. La cultura dell'antifascismo negli anni Trenta attraverso alcune biblioteche personali [A pagg. 55-62 Appendici] |
| Resistenza e sopravvivenza: letture in un campo di internamento in Germania |
| Gianni Rodari e 'Il pioniere' |
| Una cupola ed un teatro per la Novara dell'Ottocento / [a cura della Banca Popolare di Novara] |
| Raccontare e scrivere la storia in televisione [Seminario svolto tra il febbraio e l'ottobre 1992] |
| I professori, la televisione e la storia della RAI Radiotelevisione italiana |
| I caratteri della storia televisiva |
| Dame, mercanti e cavalieri: il Medioevo in televisione tra Majano e Rossellini |
| Il medioevo in VHS e oltre. Strumenti per la didattica della storia |
| La società di M. S. Consorzio Mutue 1947-1994 / [a cura del Consorzio Mutue di Novara] |