
| Atti del seminario internazionale (Firenze, Dipartimento di Studi storici e geografici, 20-21 settembre 2002), a cura di Niccolò Guasti |
| Censura e legittimazione del discorso politico. La traduzione toscana dell'Histoire des deux Indes dell'abate Raynal |
| Dagli Ottentotti agli Assabesi. Preambolo a una ricerca sulle esposizioni etniche in Italia nel sec. XIX |
| Daniele Francesconi, L'età della storia. Linguaggi storiografici dell'Illuminismo scozzese, Bologna, Il Mulino, 2003 |
| Delio Cantimori a cento anni dalla nascita |
| Delio Cantimori e la cultura politica italiana del Novecento |
| Diálogo económico en la 'otra' Europa. Las traducciones españolas de los economistas de la Ilustración napolitana (A. Genovesi, F. Galiani y G. Filangieri) |
| Domenico Felice, a cura di, Dispotismo. Genesi e sviluppi di un concetto filosofico-politico, 2 tomi, Napoli, Liguori, 2001-2002 |
| Domenico Felice (a cura di), Libertà, necessità e storia. Percorsi nell'"Esprit des lois" di Montesquieu, Napoli, Bibliopolis, 2003 |
| Eric J. Hobsbawm, Anni interessanti. Autobiografia di uno storico [2002], edizione italiana a cura di Brunello Lotti, traduzione di Daniele Didero e Sergio Mancini Milano, Rizzoli, 2003 |
| Ernst Breisach, On the Future of History. The Postmodernist Challenge and its Aftermath, Chicago University Press, Chicago 2003 |
| Eugenio Di Rienzo, Un dopoguerra storiografico. Storici italiani tra guerra civile e Repubblica, Firenze, Le Lettere, 2004 |
| Il filosofo e la regina: Diderot alla corte di Caterina II di Russia |
| Girolamo Imbruglia, Illuminismo e storicismo nella storiografia italiana, Napoli, Bibliopolis, 2003 |
| Ludovic Frobert, Elie Halévy. République et économie (1896-1914), Lille, Presses Universitaires du Septentrion, 2003 |
| Maria Pia Casalena, Scritti storici di donne italiane. Bibliografia 1800-1945, Firenze, Olschki Editore, 2003 |
| Napoli 1799 fra storia e storiografia, a cura di Anna Maria Rao, Napoli, Vivarium, 2002 |
| Paolo Pezzino, Senza Stato. Le radici storiche della crisi italiana, Bari, Laterza, 2002 |
| Pasquale Villani, Rivoluzione e diplomazia. Agenti francesi in Italia (1792-1798), presentazione di Anna Maria Rao, Napoli, Vivarium, 2002 |
| Il "ragno di Francia"' e la "mosca di Spagna": Forbonnais e la riforma della fiscalità all'epoca di Ensenada e Machault |
| Review of B. Mansfield, Erasmus in the Twentieth Century Interpretations: 1920-2000; The Correspondence of Erasmus. Letters 1658-1801 (1526-1527) |
| Review of P.Zagorin, How the Idea of Toleration Came to the West; A.Murphy, Conscience and Community: Revisiting Toleration and Religious Dissent in Early Modern England and America |
| S. Villani, S. Tutino and C. Franceschini, eds. Questioni di storia inglese tra Cinque e Seicento: cultura, politica e religione. Atti del seminario, Pisa, Scuola Normale Superiore, 11-12 aprile 2002, Pisa, Scuola Normale Superiore, 2003 |
| Stefan Berger, Heiko Feldner, Kevin Passmore (eds.), Writing History: Theory and Practice, London, Hodder Arnold H&S, 2003 |
| Timothy C.W. Blanning, The Culture of Power and the Power of Culture. Old Regime Europe 1660-1789, Oxford University Press, 2002 |
| Traducciones españolas de economía política (1700-1812): catálogo bibliográfico y una nueva perspectiva |
| La transmisión de escritos económicos en España: el ejemplo de la Erudición política de Teodoro Ventura Argumosa Gándara (1743) |