
| Bernard Mandeville e l'economia politica: commercio, lusso e libertà |
| La censura ecclesiastica nel Settecento |
| Censura libraria e Inquisizione romana nella prima età moderna: alcune riflessioni |
| La Cina delle manifatture come modello esterno per le élites piemontesi del '700: le carte da parati del Castello di Govone |
| Un confronto tra le linee storiografiche recenti dell'Inquisizione romana e dell'Inquisizione spagnola |
| La Congregazione del Sant'Ufficio e la controversia sui matrimoni misti |
| La Dichiarazione dei diritti di Rigas Velestinlìs |
| Giovanni Paoletti, Benjamin Constant et les Anciens. Politique, religion, histoire, Traduction de Marie-France Merger, revue par l'auteur, Paris, Honoré Champion Éditeur, 2006 |
| L'Inquisizione romana e i Musulmani: le questioni dei matrimoni misti |
| L'Inquisizione romana e lo scontro con le culture orientali |
| Maria Todorova, Imagining the Balkans, Updated Edition Oxford University Press USA, 2009 |
| Nota sui recenti studi sul deismo inglese (Wayne Hudson e Jeffrey Wigelsworth) |
| I nuovi studi sugli inquisitori nell'Italia medievale |
| Permanenze e cambiamenti nella storia dell'Inquisizione Introduzione ai lavori |
| Il progetto "Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea" |
| Resentment and History in the Scottish Enlightenment |
| Seminario diretto da Adriano Prosperi, Scuola Normale Superiore di Pisa, 9-10 settembre 2008 |
| Stéphane Toussaint, Humanismes Antihumanismes: I, Humanitas et Rentabilité de Ficine à Heidegger, Paris: Les Belles Lettres, 2008 |
| Theodor Zwinger's Methodus Apodemica: An Observatory of the City as Political Space in the Late Sixteenth Century |
| Trent'anni di storiografia sull'Inquisizione portoghese. Quesiti aperti, reticenze, prospettive di ricerca (1978-2008) |