Rivista dei dottori commercialisti (Online) - fascicolo 72
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Better Disclosure - I progressi dello IASB con riferimento alle modifiche dello IAS 1 e dello IAS 8 |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| Il dibattito in corso in tema di rappresentazione del goodwill e di semplificazione dell’impairment test |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| Considerazioni in merito alla rappresentazione nel bilancio di esercizio della ristrutturazione (e delle modalità alternative di estinzione) dei debiti |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| Valore economico, valori economici, valutazione, prezzo. Riflessioni intorno alle configurazioni di valore e al loro ruolo nella formazione dei prezzi e dei premi. Considerazioni di metodo, criticità, problemi aperti. |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| La sostenibilità e il dialogo con gli stakeholder. La governance delle relazioni con gli interlocutori. Dalla relazione allo stakeholder engagement |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| La postergazione del finanziamento dei soci exart. 2467 c.c.: individuazione della fattispecie e criticità relative al “dies storico”. Nota alla sentenza della Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, del 20 agosto 2020. n.24174 |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| La tutela dei finanziatori dell’impresa in crisi nella direttiva europea UE/2019/1023, nel D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 e nel D.L. 24 agosto 2021, n. 118 |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| Privilegio fondiario nei confronti del terzo datore di ipoteca dichiarato fallito tra giurisprudenza e nuovo Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza. Nota all'ordinanza del Tribunale Ordinario di Napoli Nord, Sezione III Civile, del 3 giugno 2021 |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| Patteggiamento ed estinzione del debito tributario nei delitti dichiarativi: si è davvero risolto il contrasto giurisprudenziale in seno alla Terza Sezione penale della Suprema Corte? Nota alla sentenza della Corte di Cassazione, Sezione III Penale, del 26 maggio 2021 (dep. 23 luglio 2021), n. |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| La presunzione di distribuzione di utili extracontabili nelle società a ristretta base sociale: attuali e future difficoltà per il socio/contribuente. Nota all'ordinanza della Corte di Cassazione, Sezione V Civile, del (ud., 26 maggio 2021) 15 settembre 2021, n. 24871 |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| L’interpretazione della clausola della Most Favoured Nation - MFN secondo il principle of parity (in nota alla sentenza Delhi High Court, causa W.P. (C) 9051/2021, del 22 aprile 2021) |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021
| Inchiesta “Pandora Papers”: il vaso è stato aperto |
Rivista dei dottori commercialisti (Online) - 2021