Proposte e ricerche - fascicolo 40
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| L'inevitabile incontro fra storia orale e storia ambientale |
Proposte e ricerche - 2017
| Raccontare la catastrofe. Memoria, ambiente ed esperienze nel dopo-sisma irpino |
Proposte e ricerche - 2017
| Tornerebbe la palude: i Consorzi di bonifica veneti tra storia orale e storia ambientale |
Proposte e ricerche - 2017
| Dalle baracche alle case popolari. Esperienze e memorie della ricostruzione postbellica a Eboli |
Proposte e ricerche - 2017
| Piazza Mercato, paesaggio sociale in trasformazione |
Proposte e ricerche - 2017
| Le fonti orali come metodologia di ricerca per la ricostruzione di un patrimonio culturale comunitario. Il case-study dell'Ecomuseo Casilino a Tor Pignattara |
Proposte e ricerche - 2017
| Sebastian Stocker. L'esperienza di un vigneron tra biografia imprenditoriale e territoriale |
Proposte e ricerche - 2017
| Verso il governo dell'ambiente in Italia. L'istituzione del ministero e del sistema delle agenzie |
Proposte e ricerche - 2017
| Il tema delle risorse ambientali ai fini dello sviluppo agricolo e industriale del Mezzogiorno. L'approccio sistemico di Francesco Saverio Nitti |
Proposte e ricerche - 2017
| I conservatori-orfanotrofi di Capitanata e l'assistenza alle donne nel Regno di Napoli tra Ancien régime e Restaurazione |
Proposte e ricerche - 2017
| Pratiche del potere nel latifondo del Mezzogiorno italiano tra età moderna e contemporanea |
Proposte e ricerche - 2017
| La vitivinocoltura abruzzese nell'Ottocento |
Proposte e ricerche - 2017
| I vallati e i tempi che cambiano. Modernità e infrastrutture a Jesi nel primo quindicennio del Novecento |
Proposte e ricerche - 2017
| Tre governatori per una macroregione: l'Italia di mezzo. In margine al libro l'Italia centrata |
Proposte e ricerche - 2017