Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - fascicolo
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Le novità di fine anno: una rassegna dei provvedimenti legislativi in materia di lavoro e previdenza |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Trasparenza nei rapporti di lavoro e contrattazione collettiva |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Il lavoro in agricoltura e il caporalato: criticità e prospettive di contrasto. Note a margine di un convegno |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| La nuova disciplina del cumulo di impieghi tra obbligo di fedeltà e libertà del lavoratore nell'art. 8 del d.lgs. n. 104/2022 |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| La ripetizione dell'indebito nel lavoro pubblico |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Nuove forme di collaborazione organizzate dal committente: tra giurisprudenza e contrattazione collettiva. Un dialogo ideale con Giuseppe Santoro Passarelli |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Origine, evoluzione e funzioni della trasparenza nei rapporti di lavoro |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Società cooperative, principio dell'equa retribuzione e contratto collettivo applicabile (riflessioni a margine di TAR Lombardia, 4 settembre 2023, n. 02046) |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Whistleblowing, alla luce del d.lgs. n. 24/2023, attuativo della dir. UE n. 2019/1937 sulla protezione dei segnalanti |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Assegno di inclusione e dovere di lavorare |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Diritto del lavoro ed economia |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| La Corte costituzionale ovvero un giudice sovrano nel diritto del lavoro |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Il fatto materiale contestato deve essere anche illecito altrimenti si applica la tutela reale [Nota a ordinanza: Cassazione civile, sez. lav, 2 novembre 2023, n. 30469] |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Quel pasticciaccio brutto della responsabilità penale a titolo di cooperazione colposa del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza che non esercita i diritti attribuiti per legge [Nota a sentenza: Cassazione penale, sez. IV, 25 settembre 2023, n. 38914] |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Quote di TFR versate al fondo di tesoreria: credito di natura retributiva o contributo previdenziale? [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. lav., 25 agosto 2023, n. 25305] |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Part-time, rifiuto della formazione obbligatoria in orario di lavoro supplementare, licenziamento per giustificato motivo oggettivo [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. lav., 14 luglio 2023, n. 20259] |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
| Ancora sul 'dies a quo' della prescrizione dei crediti di lavoro [Nota a sentenza: Tribunale Civile di Bari, sez, lav., 6 settembre 2023, n. 2179] |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023