Amministrativ@mente - fascicolo
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Las Ligas profesionales en la nueva Ley 39/2022, de 30 de diciembre, del deporte, de España |
Amministrativ@mente - 2023
| L'organisation sportive et l'organisation étatique: vers une interpénétration qui redéfinit les contours de l'autonomie du mouvement sportif |
Amministrativ@mente - 2023
| La monografia scientifica in Diritto Amministrativo |
Amministrativ@mente - 2023
| Il garante per l'infanzia e l'adolescenza e le politiche di welfare |
Amministrativ@mente - 2023
| Contributo sull'art. 48, comma 3, c.p.a. e sindacato del giudice amministrativo |
Amministrativ@mente - 2023
| L'impatto di Brexit sul sistema internazionale di certificazioni |
Amministrativ@mente - 2023
| Autonomia comunale, funzioni facoltative e finanza pubblica centralizzata |
Amministrativ@mente - 2023
| La funzione di ispettorato sociale dei Garanti regionali per l'Infanzia e l'Adolescenza |
Amministrativ@mente - 2023
| Riflessioni sulla forma della procura 'sostanziale' da rilasciare al rappresentante per la mediazione |
Amministrativ@mente - 2023
| Applicazioni del metaverso nei servizi sanitari: 'governance' della realtà estesa e blockchain per l'automazione dei procedimenti amministrativi |
Amministrativ@mente - 2023
| La disciplina del termine di ricorso nel rito speciale ex art. 120 c.p.a.: dal creazionismo giurisprudenziale ad un approdo (temporaneo) 'ope conditorum'. |
Amministrativ@mente - 2023
| La Scia edilizia, ovvero del controllo soltanto eventuale a tutela dell'interesse pubblico |
Amministrativ@mente - 2023
| Le sezioni unite pronunciano l’eccesso di potere giurisdizionale nel caso Bolkestein. Alcuni profili processuali e nomofilattici |
Amministrativ@mente - 2023
| Il foglio di via obbligatorio: presupposti, giurisprudenza e recenti modifiche |
Amministrativ@mente - 2023