Diritto penale contemporaneo - fascicolo
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Neutralization Theory: Criminological Cues for Improved Deterrence of Hacker Crimes |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| 'Send nudes'. Il trattamento penalistico del 'sexting' in considerazione dei diritti fondamentali del minore d'età |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Gli effetti dell'automazione sui modelli di responsabilità: il caso delle piattaforme 'online' |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Istanze di criminalizzazione delle 'fake news' al confine tra tutela penale della verità e repressione del dissenso |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| l volto dei reati di opinione nel contrasto al terrorismo internazionale al tempo di 'Internet' |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Crowdfounding @ ICOs: esigenze di prevenzione del rischio di commissione di reati nell'era della 'digital economy' |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| La tutela penale del segreto commerciale in Italia. Fra esigenze di adeguamento e possibilità di razionalizzazione |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| L'abuso di mercato nell’era delle nuove tecnologie. 'Trading' algoritmico e principio di personalità dell'illecito penale |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Gli strumenti di prevenzione nazionali ed europei in materia di valute virtuali e riciclaggio |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Le valute virtuali e gli ontologici rischi di riciclaggio: tecniche di repressione |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| I limiti della tutela penale del trattamento illecito dei dati personali nel mondo digitale |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Il compendio sanzionatorio della nuova disciplina 'privacy' sotto la lente del 'ne bis in idem' sovranazionale e della Costituzione |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| 'Eternal Sunshine of the Spotless Crime'. Informazione e oblio nell'epoca dei processi su internet |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| La moltiplicazione dei garanti nel settore della tutela dei dati personali: riflessi penalistici del GDPR |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| 'Corporate liability e compliance in the cyber privacy crime': il nuovo “modello organizzativo 'privacy' |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| I discorsi d’odio nell'era digitale: quale ruolo per l''internet service provider'? |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| 'Big Data Analytics' e 'compliance' anticorruzione. Profili problematici delle attuali prassi applicative e scenari futuri |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| La partita del diritto penale nell'epoca dei 'drone-crimes' |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Profili penalistici delle 'self-driving cars' |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Gli algoritmi predittivi per la commisurazione della pena |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Banche dati, attività informativa e predittività. La garanzia di un diritto penale del fatto. |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Algoritmi predittivi: alcune premesse metodologiche |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Algoritmi predittivi e discrezionalità del giudice: una nuova sfida per la giustizia penale |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Le nuove indagini tecnologiche e la tutela dei diritti fondamentali. L'esperienza del captatore informatico |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Il controllo occulto e continuativo come categoria probatoria: premesse teoriche di una sistematizzazione |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| L’accesso transfrontaliero all''electronic evidence', tra esigenze di effettività e tutela dei diritti |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| L'utilizzo dello 'smartphone' alla guida nei delitti di omicidio e lesioni colpose stradali |
Diritto penale contemporaneo - 2019
| Spunti per una riflessione sul rapporto fra biometria e processo penale |
Diritto penale contemporaneo - 2019