
| Contenuti, scopi e traiettoria della ricerca: le nuove frontiere della 'compliance' nel mercato digitale |
| Disinformazione e obblighi di 'compliance' degli operatori del mercato digitale alla luce del nuovo 'Digital Services Act' |
| Contrasto alla disinformazione, 'Digital Services Act' e attività di 'private enforcement': fondamento, contenuti e limiti degli obblighi di 'compliance' e dei poteri di autonormazione degli operatori |
| L''enforcement' pubblico del 'Digital Services Act' tra Stati membri e Commissione europea: implementazione, monitoraggio e sanzioni |
| Digital Euro as a platform and its private law implications |
| Dal 'caso Casapound' del 2019 alla 'sentenza Casapound' del 2022: piattaforme digitali, libertà d'espressione e odio on line nella giurisprudenza italiana |
| Le Conclusioni dell'Avvocato Generale nel rinvio pregiudiziale C-178/22 promosso dal Tribunale di Bolzano: 'quo vadis, data retention'? |
| Magistrati e 'social media': una riflessione alla luce dell'esperienza statunitense |
| The regulatory road to the European Media Freedom Act: opportunities and challenges ahead |
| Ethics by design and international soft and hard standards on the nexus gender-artificial intelligence |
| Legal Identity between Artificial Intelligence and the Rule of Law |
| Procedimento penale e diffusione dei dati personali. Stato dell'arte e quesiti posti dalla riforma Cartabia |
| Complexity of IoT technologies: European regulations in progress and patterns of customer communication |