Le transizioni digitali |
Il rischio di decisioniautomatizzate in materia di inammissibilità delle impugnazioni penali |
L'IA nel procedimento penale: tra riconoscimento facciale e finalità investigative |
Tra Neuromanti e pecore elettriche: Metaverso e tutela dei dati personali e della privacy |
Diritto alla protezionedei dati personali e dignità umana: 'Profili di una pregnante correlazione' |
Dal principio del consenso informato al 'Trust-Based Consent', una possibile traiettoria evolutiva |
Riflessioni sull'impatto dell'intelligenza artificiale sul rispetto del diritto internazionale umanitario e il ruolo del principio di umanità |
La regolazione dei videogiochi: tra opere audiovisive e digitali, cultura e mercato |
The EU Legal Framework on Personal Data Flows to Third Countries and its Interplay with EU International Commitments in the Field of Trade Law |
Regulatory Sandboxes. Spazi di sperimentazione normativa per l'intelligenza artificiale |
Diritto di cronaca e limiti alla pubblicazione della corrispondenza telematica:note a margine del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 12 febbraio 2025 |
Un ulteriore tassello nella ricostruzione interpretativa del GDPR: la Corte di giustizia amplia oltremisura il potere discrezionale delle autorità di controllo? [Nota a sentenza: Corte di giustizia dell'Unione europea, sez. I, 26 settembre 2024, causa C-765/21] |
Il segreto professionale del giornalista alla prova del sequestro: la Cassazione tra libertà di informazione e funzione del processo penale [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. VI penale, 22 gennaio 2025, n. 11498] |
The Cybersecurity and AI Nexus in the EU Digital Acquis |
The Legal Challenges of AI Literacy Between Enforcement and Compliance |
Navigating the Twin Transition: Digital and Ecological Transformations in the European Union |
'Data protection' e immigrazione irregolare: quali tutele (in)esistenti? |
I 'cloud computing services': nuove prospettive regolatorie per un'innovazione digitale sostenibile |
Minori e social media, tra norme e violazioni: i risultati di una ricerca empirica |