
| La comunità dei condòmini quale soggetto di diritto. Spunti critici |
| Dall'ordinamento al 'sistema ordinamentale'. Il 'diritto italo-europeo' e la svolta di Pietro Perlingieri |
| La destinazione solidale attraverso il 'trust' |
| Disinformazione digitale, fiduciarietà informativa, rimedi contrattuali |
| Efficacia modificativo-dichiarativa della divisione e portata marginale della sua qualificazione |
| Oltre il valore economico dei dati personali, tra autonomia negoziale e gestione aziendale |
| Patrimonio culturale dell'umanità e categorie del diritto civile |
| Per un positivismo giuridico 'inclusivo'. Note minime su diritto e cultura |
| Principio di precauzione e interesse del minore: una questione ermeneutica |
| La responsabilità professionale del notaio nella compravendita immobiliare tra dovere di consiglio e obbligo di buona fede |
| Sulla falsa alternativa tra 'ius positum' e 'ius in fieri. La 'creatività vincolata' dell'attività interpretativa |