
| I matrimoni simulati o di convenienza nell'esperienza giuridica spagnola |
| Un'altra garanzia non possessoria: il pegno rotativo (ma non troppo) del 'decreto cura Italia' |
| L'operatività della compensazione tra luci ed ombre nello scenario dell'insolvenza |
| I diritti di abitazione e di uso del coniuge superstite tra incertezze applicative e prospettive di riforma |
| Trascrizione del provvedimento di assegnazione della casa familiare e soluzione del conflitto con l'ipoteca anteriormente iscritta |
| Pratiche commerciali scorrette, insufficienza del consenso contrattuale e approccio rimediale |
| Identità digitale e fenomeno successorio. Considerazioni sulla trasmissione 'mortis causa' delle criptovalute |
| Dignità della persona e stati intersessuali |
| Informativa antimafia e autonomia negoziale tra vecchie e nuove questioni |