
| Dopo le “primavere arabe”: le tendenze politiche attuali in Egitto e nell'area MENA (Middle East North Africa) |
| Il politico dilettante. Rocco Scotellaro sindaco a Tricarico fra rinascita democratica e controriforma moderata (1943-1953) |
| 'Fenomeno universale e perpetuo'. Chiesa cattolica e migrazioni |
| Populismo: il nuovo spettro che si aggira per il mondo |
| Liberismo e decisione politica. “Amico” e “nemico” nella propaganda autonomista scozzese e veneta |
| La Turchia da Atatürk a Erdogan. Programmi scolastici e uso della storia per la nuova identità nazionale |
| Internazionalisti a confronto: Osvaldo Gnocchi-Viani e Carlo Cafiero. Un dibattito nel primo socialismo italiano |
| Primo Levi racconta. Fascismo, antifascismo, ebrei a Torino negli anni Trenta |
| Progetti digitali a confronto. Per una storia grafica di Barcellona, Londra e New York |
| Storie da un manicomio |
| Quando la storia diventa farsa |
| Lo stato delle città |
| E se boicottassimo le università?! |