
| Una 'eretica disciplinata'. Rossana Rossanda dirigente comunista |
| Come normalizzare l'assedio: il 'Meccanismo per la ricostruzione di Gaza' |
| Rivoluzione e controrivoluzione in Ungheria viste dal Partito socialista italiano (1919-1920) |
| Pratiche e tecniche di controllo sociale nell'Italia napoleonica: cantieri di ricerca |
| Sull'insegnamento della storia nella scuola. Vecchie proposte, nuovi pericoli |
| Camilla Ravera: il biennio rosso accanto ad Antonio Gramsci |
| Non sempre Cenerentola. La didattica della storia nei siti accademici italiani e in quelli esteri |
| Fiato sprecato. Una gita a Lampedusa |
| Notarangelo ladro di anime. IL mio racconto di Mimì |
| Orbán colpisce ancora. Klubrádió chiude |
| La scuola, prima vittima della pandemia (o delle politiche per contenerla) |