
| Ambiente. Emergenza veleno: affondate la Maren |
| Ambiente. Povero mare, grande industria e immensa fogna |
| Arruolamento in Marina militare. Dura legge di mare, comoda per qualcuno |
| Assemblea oceanografica congiunta. Olimpiadi oceanografiche grandi giochi del mare |
| Direttore di porto turistico, sue prerogative e procedimenti cautelari (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 8) |
| Erano feriti e disperati, io inventai la Croce Rossa |
| Funzioni di polizia giudiziaria e autorità marittima (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 8) |
| Medicina del mare e effetto doping |
| Ministero per il mare, una realtà più vicina |
| Mister Robinson Crusoe, marinaio e filosofo |
| Navigazione commerciale. Libero trasporto in libera Comunità europea |
| Nuove misure per potenziare la ricerca nel settore navale |
| Parco marino di Miramare, riserva integrale tra ricerca e didattica (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 8) |
| Patente nautica, un nuovo documento per una moderna banca dati |
| Rassegna delle novità più interessanti nell'editoria nautica [Recensioni] |
| Regate oceaniche. La magica avventura della Stella polare |
| Soccorso in mare. Cucù chiama Cocò, intanto il canale 16 sta per scoppiare |
| Strategia per un soccorso: elicotteri, zattere e naufraghi volontari |
| Velieri d'epoca. Quelle care nonnette che non vogliono andare in pensione |
| Addio al monopolio che strangola i porti |
| Affondamento a Palermo. Fu così che tanti anni fa riuscii a disinnescare la nave bomba |
| Un'altra estate bollente per le capitanerie di porto |
| Antichi velieri. I capolavori nella corrente |
| Componenti aeree delle capitanerie. Italiani a scuola dai 'Top Gun' in Alabama |
| Compravendita di nave. Aspetti privatistici (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 9) |
| Comunità europea. Favorire i porti di pesca |
| Gente di mare. Bravo marinaio ma vediamo se sai nuotare |
| Grecia e Mediterraneo. A vela tra le isole dove nacquero gli dei |
| Marina mercantile. In rotta per l'Europa |
| Mister pilota attento, la mia nave è nelle sue mani |
| Monfalcone. Quei cantieri dove i sommergibili si facevano a mano |
| Pireo, un porto ad alto rischio |
| Protezione del mare. Un patrimonio che dobbiamo difendere |
| Rassegna delle novità più interessanti nell'editoria nautica [Recensioni] |
| Regime internazionale dell'assistenza e salvataggio e protezione dell'ambiente marino (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 9) |
| I trasporti marittimi nell'economia italiana e comunitaria (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 9) |
| Tutelare l'ambiente per aiutare a tutelare l'uomo |
| Vela o motore. Soccorso. Andare a rimorchio è quasi un'arte |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. Compiti e attività della Coast guard (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. Guardia costiera, una risposta a molti interrogativi (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. Il cambiamento nella continuità (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive.Il libero esercizio dell'attività imprenditoriale (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. L'organizzazione delle capitanerie di porto (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. La difesa del mare in un ambito internazionale (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. Le strutture del Ministero. Potenziamento e revisione (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. Ministero per il mare riordino delle attribuzioni ministeriali (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. Organizzazione marittima periferica e sistemi portuali (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. Proposte di adeguamento dell'amministrazione (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Atti del convegno di Venezia. La Guardia costiera nell'ambito delle capitanerie di porto. Funzioni e prospettive. Rapide trasformazioni in vista dell'Europa (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 10) |
| Cantieristica e contatti con il Giappone. Dall'est qualcosa di nuovo |
| Capitanerie di porto. Modernizzazione dei mezzi e dei sistemi |
| Difesa del mare. Informazione e controllo sull'ambiente |
| Ecco Guardia costiera agile e moderna |
| L'industria mare due anni dopo |
| Lavoro marittimo e portuale. Salvaguardia della vita e produttività |
| Lotta all'inquinamento. I mangia-schiuma chiamati skimmers |
| Marina mercantile. Le strategie di crescita professionale |
| Navigazione e traffico. Il trasporto e i costi di gestione |
| Nuovi criteri nella gestione dei porti |
| Pesca marittima. Una posizione da leader nell'Europa '93 |
| Rassegna delle novità più interessanti nell'editoria nautica [Recensioni] |
| Rispettiamo la vita proteggendo il mare |
| Scuola nautica. Una 'tre giorni' tutto compreso vale la patente |
| Abusi edilizi su suoli demaniali. Equilibrio del litorale. Case su case e la costa cambia faccia |
| Capitanerie di porto. Ufficiali preparati per la sfida europea |
| Il cartolare, documento medioevale. Firmato Scriba, notaio in Genova |
| Il comparto marittimo e la costituzione del mercato unico europeo (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 11) |
| La compravendita della nave e i problemi della doppia registrazione (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 11) |
| Effetti dell'inquinamento sui cicli biologici dell'ambiente marino (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 11) |
| Inquinamento del Mar Rosso. C'é un po' di catrame anche in paradiso |
| La Marina francese durante la Rivoluzione. Allons enfants de la marine |
| Il pericolo di affogare e la cura 'sopravvivenza' |
| Prevenzione dell'inquinamento. 'Pattumiera a mare' e la nave scarica una bomba inquinante |
| Profili giuridici del potere del comandante di porto (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 11) |
| Rassegna delle novità più interessanti nell'editoria nautica [Recensioni] |
| Regate d'epoca. Torna in rotta Artica II, il mitico veliero |
| Alienazione di nave ad acquirente straniero (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 12) |
| Appunti sulla pubblicità navale alla luce della legge numero 52/1985 (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 12) |
| Archeologia marina. Le motovedette a caccia dei predatori dei tesori sepolti nel mare |
| C'era una volta la bussola di Flavio Gioia, marinaio in Amalfi |
| Il codice di condotta e la tematica delle riserve (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 12) |
| Degrado ambientale da idrocarburi. Piani di guerra all'inquinamento |
| Diritto della navigazione: esperienze sistematiche e politica marittima (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 12) |
| Inquinamento marino. Allarme rosso in mare è l'emergenza nazionale |
| International Maritime Organization. Idee per proteggere il mare |
| Mercato ittico. L'affare del pesce vale 700 miliardi |
| Naufragio Exxon Valdez. L'ondata nera ha soffocato la baia del Principe |
| Rassegna delle novità più interessanti nell'editoria nautica [Recensioni] |
| Risorse minerarie oceaniche: problematiche, sfruttamento e prospettive (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 12) |
| Scafi in vetroresina. La barca è un colabrodo: colpa dell'osmosi |
| Skutsje olandesi. Velieri da carico per le sfide di uomini forti |
| Addio pescatore che un giorno mi salvasti la vita |
| Un attivo laboratorio per una nautica più efficiente |
| Centro pilota per la difesa del mare. Tecnica di salvataggio ricerche e sistemi per proteggere la vita |
| Cronaca di navigazione nei 'ruggenti anni '60' |
| Un'Italia leader in Europa nel settore nautico |
| L'IVA e l'importazione di un bacino galleggiante di carenaggio (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 13) |
| Il papa visita la 'gente di mare' |
| Porti e trasporti saranno l'oro del Mediterraneo |
| Proteggiamo i nostri mari dalle 'flotte dei veleni' |
| Qualità nel servizio e sui Moby è già vacanza |
| 'S.O.S. la vita è in pericolo'. Obbligatorio correre in aiuto |
| Il sequestro amministrativo di imbarcazioni per mancanza di copertura assicurativa obbligatoria (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n.13) |
| Tutela biologica per Pianosa. Come salvare l'isola del tesoro |
| Valencia, tecnica e storia di un grande porto |
| Velieri. Vascello dal ritmo dolce e indolente |
| Tendenze della politica marittima nella Comunità Europea (Quaderni di cultura giuridica ed economica del mare n. 13) |