Quaderni rassegna sindacale. Lavori - fascicolo 23
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Filiere produttive, condizioni di lavoro e azione sindacale: un'introduzione alla discussione |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| La tutela della salute nell'agroindustria: il ruolo degli Rls e le reti dell'acione sindacale nei siti, territori e filiere |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| Lavoro somministrato, frammentazione, disparità e strategie di rappresentanza nel settore pubblico |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| Evoluzione della figura del datore di lavoro e modelli di tutela dei lavoratori: verso una responsabilità di filiera? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| Dentro le navi, il mondo intero. Un'analisi del sistema degli appalti nel caso Fincantieri |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| Intervista a Giuseppe Massafra. Rovesciare l'ottica: la priorità è la qualità del lavoro |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| È necessario contrattare l'organizzazione del lavoro per migliorare la qualità del lavoro |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| Gli effetti ambigui delle nuove tecnologie |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| La ripartizione funzionale dei livelli contrattuali alla prova della frammentazione dei processi produttivi |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| Knowledge gap e povertà educative in Italia |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| Il lavoro povero nel lavoro domestico e di cura |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| Ricerca e sindacato. Riflessioni su un rapporto necessario, necessariamente complesso |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022
| Il welfare aziendale contrattato durante la pandemia da Covid-19 tra riorganizzazione del lavoro e gestione dell'emergenza |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2022