Sociologia e ricerca sociale - annata 1995
Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Concezioni di scienza. La dimensione cognitiva dell'impresa scientifica |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Dai modelli a indicatori multipli ai modelli Lisrel: una rivoluzione silenziosa nella ricerca sociale |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Il game della campagna nell' agenda dei media |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Televisioni elettive. Il ruolo della Tv e dei media nell'evento elettorale |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| L'analisi degli items nella costruzione delle scale di atteggiamento con l'approccio di Rasch |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Analisi delle omogeneità ed analisi multidimensionale delle preferenze: un'applicazione alla sociologia del turismo |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| La costruzione degli indicatori nell'analisi del contenuto: una ricerca comparata sulle elezioni europee del 1994 in Italia, Francia e Germania |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Definizioni semi-operative e progettazione di indicatori soggettivi: il caso della qualità della vita urbana |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| La formulazione delle domande: alcuni problemi metodologici |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Gli indicatori della povertà: prospettive macro e micro |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Indicatori e valutazione di efficacia delle policies |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Gli indicatori visivi nell'analisi socioligica delle immagini |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Una metodologia per l'analisi ecologica dei risultati elettorali: le elezioni politiche del marzo 1994 |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Il primato della pragmatica. Il senso degli indicatori nella ricerca sociale |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Scelta degli indicatori e costruzione degli indici: xenofobia del senso comune e politica |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Teorie, modelli di senso comune e modelli dell'attore sociale nell'istituzione del rapporto di indicazione |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| L'utilizzazione previsionale degli indicatori: il caso del sistema dell'istruzione |
Sociologia e ricerca sociale - 1995
| Validità dei dati e approccio multitratto-multitecnica |
Sociologia e ricerca sociale - 1995