Romanobarbarica - fascicolo
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Il separatismo etnico a Cartagine e il suo archetipo didoniano |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Il matrimonio di Placidia ed Ataulfo sullo sfondo dei rapporti fra Ravenna e i Visigoti |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Sigismundus: un supposto caso di conversione all'ebraismo |
Romanobarbarica - 1992/1993
| La saga di Gambara e dei suoi figli nella Origo gentis Langobardorum |
Romanobarbarica - 1992/1993
Romanobarbarica - 1992/1993
| Note sulla decorazione di alcuni codici bobbiensi tra 7. e 8. secolo |
Romanobarbarica - 1992/1993
| L'epistolario di S. Bonifacio: aspetti e problemi del suo utilizzo come fonte storica |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Un contrasto tra Longobardi e Gepidi |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Rune Anglosassoni in un codice latino |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Compilazione e riuso in età carolingia: il prologo poetico di Wigbodo |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Lupo grigarius de canapa: nuova lettura di una discussa epigrafe altomedievale |
Romanobarbarica - 1992/1993
| La versione in sassone antico della prima lectio del sermone in festiuitate omnium sanctorum |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Problemi lessicografici nei glossari bilingui latino-inglese antico |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Ritratti e versi per le basiliche di Sulpicio Severo e di Paolino Nolano (Paul. Nol. Epp. 30-32) |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Ancora sull'edilizia e l'urbanistica nella Roma di Teodorico |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Da Gregorio Magno (590-604) a Leone 3. (795-816): una lettura in chiave architettonica del Liber Pontificalis |
Romanobarbarica - 1992/1993
| Due rinvenimenti di età romanobarbarica |
Romanobarbarica - 1992/1993