
| Cinema e Formazione & Cinema e Terapia = Cinema, formazione, cinematerapia, emozioni, inconscio |
| Formazione interprofessionale e Medical Humanities: un confronto di idee ed esperienze |
| Poster presentati al Congresso |
| Presentazione del numero 2-2013 |
| Quality Standards in Medical Education Research |
| Ricordo di Adriano Bompiani |
| La sospensione della incredulità. La narrazione cinematografica come strumento clinico e didattico |
| La verità delle immagini, dai fratelli Lumière alle star di Youtube |
| L'abilità di Decision Making dello studente infermiere e la soddisfazione degli utenti: l'esperienza del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino |
| I bisogni formativi dichiarati dai corsisti del Master di II livello (UniMoRe) "Imparare a insegnare. Metodi e strumenti per l'insegnamento clinico della Medicina Generale nelle Cure Primarie" = I bisogni formativi dichiarati dai corsisti del Master di II livello (UniMoRe) "Imparare a insegnare. Metodi e strumenti per l'insegnamento clinico della Medicina Generale nelle Cure Primarie"1 |
| Il discorso "Arte e Scienza in Medicina", di Wilfred Trotter (1932) = This is the first Italian translation of the address delivered by Wilfred Trotter at the opening of the Session 1932-33 at the University College Hospital medical school. Besides its indubious interest for the history of Medical Education, it still presen |
| e-Learning e formazione universitaria nelle scienze mediche: indagine qualitativa su opinioni e aspettative di Docenti e Studenti |
| L'"inganno" dell'empatia in ambito sanitario. Dall'empatia all'exotopia: dicotomia del senso attraverso l'uso riflessivo dei film |
| Luciano Vettore e Giacomo Delvecchio: "Decidere in terapia. Dialogo sul metodo nella cura" |
| Metodo, metodica, metodologia |
| Presentazione del numero 3-2013 |
| Stress percepito e sintomatico nel tirocinio del corso di laurea in infermieristica: studio descrittivo. Lo stress del tirocinante in infermieristica |