
| Alcune cause e conseguenze della espansione della spesa per la sicurezza sociale in Europa occidentale: 1949-1977 |
| Aspetti congiunturali e strutturali della crisi internazionale |
| 'Lealtà, defezione e protesta: rimedi alla crisi delle imprese dei partiti e dello Stato' di Albert O. Hirshmann |
| I problemi dell'economia politica alla fine del periodo postbellico |
| Sulla razionalità della scelta democratica |
| Neocorporativismo, Partiti e crisi economica |
| Partiti, società civile, istituzioni e il caso italiano |
| Struttura sociale, sistema politico e azione collettiva nel Mezzogiorno |
| Sul sistema partitico dell'Italia contemporanea. Elementi per una rassegna della letteratura sociopolitologica |
| Teoria dei giochi e spiegazione sociologica |
| Le condizioni dello scambio politico. Nascita a declino della concertazione in Italia e Gran Bretagna |
| Oltre l'orizzonte neo-corporatista. Alcuni scenari sul futuro politico del sindacato |
| Politiche dei redditi e democrazia sindacale in Europa occidentale |
| Il sistema mondiale dell'economia moderna di Immanuel Wallerstein |
| Teoria della democrazia e pratica neo-corporatista |