
| Alla ricerca di una difficile legittimazione: il welfare italiano nella prospettiva dell'Europa di Maastricht |
| La Comunità Europea tra approfondimento e allargamento |
| L'innovazione politica nella Comunità Europea |
| Politica fiscale e Unione Monetaria Europea |
| Potere, politica e integrazione europea |
| Le prospettive dell'Europa sociale |
| Il Protocollo Sociale di Maastricht: perché l'anno fatto? |
| Economia e sociologia: un rapporto difficile |
| La previdenza integrativa in Italia tra flessibilità di impresa e sicurezza dei lavoratori |
| Stato sociale e 'terzo settore' in Italia |
| Il principe e il povero. Politiche istituzionali ed economiche negli anni '80 |
| Reciprocità. Un nome per tre concetti |
| Ristrutturare per privatizzare: riflessioni sull'esperienza tedesca |
| La scoperta del modello giapponese nella sociologia occidentale |