
| Gli atteggiamenti verso le disuguaglianze di reddito in Italia: il ruolo di interesse personale e orientamento politico |
| Finanziarizzazione delle imprese e shareholder value in Italia. Un'analisi sociologica |
| Le fondamenta normative del welfare state: lo stato dell'arte e nuove prospettive di ricerca. Un commento |
| Neowelfarismo liberale: nuove prospettive per lo stato sociale in Europa |
| Social policy paradigms, welfare state reforms and the crisis |
| Trasformazioni dei welfare state e/o spostamenti discorsivi. Un commento |
| Attori pubblici e imprese nella governance delle filiere transterritoriali: il caso dell'agroalimentare cuneese |
| Imprese di immigrati e distretto industriale: un'interpretazione dello sviluppo delle imprese cinesi a Prato |
| L'integrazione degli immigrati nel ceto medio. Traiettorie di lavoratori romeni a Torino |
| Migrazione femminile e sviluppo: la forza delle connessioni |
| Un Paese disuguale: il divario civile in Italia |
| Anche senza accordo: processi inclusivi e trasformazione dei conflitti territoriali |
| Arnaldo Bagnasco, Leonardo Morlino and Salvatore Rossi on Daron Acemoglu and James A. Robinson "Why Nations Fail" |
| Capitale sociale, spesa pubblica e qualità dei servizi. Alcune riflessioni a partire dal caso della Sicilia |
| More investment - less returns? Changing returns to education in Italy across three decades |
| Un ricordo di Walter Santagata |
| Three concurrent crises in welfare states in an increasingly asymmetrical European Union |
| Traiettorie lavorative e salariali a inizio carriera in Italia: un'analisi longitudinale |