Studi economici [1950] - annata 1993
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Asimmetrie di informazione e mercati dei beni di consumo |
Studi economici [1950] - 1993
| Banche e mercato finanziario in un modello a due regioni |
Studi economici [1950] - 1993
| Banking competition in southern Italy: a review of recent literature |
Studi economici [1950] - 1993
| Marshall e la teoria del valore di Ricardo |
Studi economici [1950] - 1993
| Mezzogiorno, economia, istituzioni |
Studi economici [1950] - 1993
| Natura e storia. Replica a Giovanna Caravale |
Studi economici [1950] - 1993
| Ordine spontaneo e liberismo secondo Hayek |
Studi economici [1950] - 1993
| Il progresso tecnico nei modelli di crescita endogena |
Studi economici [1950] - 1993
| Diritti di proprietà e innovazione tecnologica. Le opposte conclusioni di una medesima visione 'liberista' |
Studi economici [1950] - 1993
| Equilibrio ed economia politica. Una risposta a Giorgio Lunghini |
Studi economici [1950] - 1993
| Equilibrio esterno, crescita e debito nei paesi in via di sviluppo (1973-1988). Alcune verifiche empiriche su un campione di dieci paesi |
Studi economici [1950] - 1993
| Productivity and external performance in the EC member states |
Studi economici [1950] - 1993
| Roy Harrod, la concorrenza imperfetta e la possibilità di una teoria dinamica |
Studi economici [1950] - 1993
| Sul filo della storia. Ricordi di uno storico dell'economia |
Studi economici [1950] - 1993
| Composizione del nucleo familiare e scale di equivalenza |
Studi economici [1950] - 1993
| I confini della corruzione politica |
Studi economici [1950] - 1993
| Economia e politica. Una postilla a Giovanni Caravale |
Studi economici [1950] - 1993
| The effects of money growth and interest rate volatility on output: empirical evidence from a developing country |
Studi economici [1950] - 1993
| The functioning approach, 'extended welfarism' and the economic theory of well-being: an introductory note |
Studi economici [1950] - 1993
| Sulla esistenza di un'economia a due classi in un modello post keynesiano di crescita e distribuzione con settore pubblico ed attività finanziarie |
Studi economici [1950] - 1993
| La teoria kaldoriana della struttura dei saggi di interesse |
Studi economici [1950] - 1993