
| A proposito di un articolo di Duccio Cavalieri |
| L'autonomia finanziaria delle regioni e gli effetti delle politiche di riequilibrio della finanza pubblica |
| Maastricht e l'indipendenza politica delle banche centrali : teoria e i fatti |
| Presupposti teorici e risultati empirici della strategia della 'disinflazione competitiva': il caso dell'Italia |
| Riforme recenti della Banca d'Italia e controllo della liquiditá : il conto disponibilitá del Tesoro e la riduzione delle riserve obbligatorie |
| La specificitá delle banche. Teorie a confronto da una prospettiva schumpeteriana |
| Stiglitz sul socialismo di mercato |
| Dynamic Flexibility. Optimal Organization Modes and Price instability |
| L'ipotesi di instabilitá finanziaria in economia aperta |
| Public Deficit Monetization in Greece : Evidence Using Structural VAR Modeling |
| Il ruolo del 'terzo settore' tra disoccupazione e crisi del welfare state. Un commento alla proposta di Lunghini |
| Sulle perturbazioni 'naturali' e 'artificiali' dell'equilibrio economico generale. La teoria monetaria del sovrainvestimento di Friedrich August Hayek in 'Prezzi e produzione' |
| Alcune perplessita'sulla nuova economia keynesiana |
| Asimmetrie informative e meccanismo di trasmissione della politica monetaria: osservazioni sul modello Bernanke-Blinder. |
| Equilibrio e circolazione monetaria: il contributo di Hawtrey in good and bad trade |
| L'introduzione in Italia dei fondi pensione: effetti sul mercato del lavoro |
| On the generalized dictatorship of arrovian social welfare functions |
| Salario di efficenza e crescita con ciclo |
| Sulle origini del patrimonio del Banco di Napoli |