Articoli pubblicati da:
Forges Davanzati, GuglielmoRisultato della ricerca: (31 titoli )
| Augusto Graziani e il marxismo. |
Pensiero economico italiano - 2018
| C. Codagnone, F. Bogliacino, G. A. Veltri, Scienza in vendita. Incertezza, interessi e valori nelle politiche pubbliche |
Economia e lavoro - 2018
| Il caso Ilva e l'industria italiana nella crisi dell'unione monetaria europea |
Critica marxista - 2015
| Competitive Consumption and Unemployment: a Veblenian Theorical Approach to Income Distribution |
Economia, azienda e sviluppo - 2008
| Considerations on the Legacy of Ordoliberalism in European Monetary Policy |
History of economic thought and policy - 2022
| Crisi economiche e distribuzione del reddito nel pensiero di Achille Loria |
Pensiero economico italiano - 2007
| Does Rising Unemployment Lead to Policies of Labour Flexibility? The Italian Case (1990-2013) |
Economia e lavoro - 2018
| L'economia come scienza morale: sottoconsumo e crisi nel pensiero di Sismondi |
Pensiero economico italiano - 2011
| L'economia irregolare come fenomeno culturale. Note per una interpretazione psicosociale. |
Pensiero economico moderno - 2008
| Economia meridionale in regime federalista: scenari possibili. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Economic theory in s changing world: policy.makinf for growth |
Storia del pensiero economico - 2006
| The Economics of High Wages and the Policy Implications: Francesco Saverio Nitti's Contribution |
History of economic ideas - 2015
| Economisti italiani e politiche di austerità: ricostruzione del dibattito |
Il ponte - 2013
| Gli economisti liberali italiani e l'azione sindacale: il dibattito del primo decennio del Novecento |
Pensiero economico italiano - 2008
| The equilibrium problem in the monetary circuit approach: a critical assessment |
Rassegna economica [1955] - 2011
| Le fallacie del sovranismo economico |
Democrazia e diritto - 2018
| L'impatto del piano nazionale di ripresa e resilienza sull'economia del Mezzogiorno: il caso del comune di Brindisi |
Pensiero economico moderno - 2022
| Istinto e razionalità nella dinamica demografica di Malthus e Sismondi |
Nuova economia e storia - 1999
| The Italian economic stagnation in a Kaldorian theoretical perspective |
Economia politica - 2019
| La moderazione salariale e gli squilibri regionali in Europa |
Economia e lavoro - 2019
Pensiero economico italiano - 2008
| P. Ramazzotti (a cura di), Stato sociale, politica economica e democrazia |
Economia e lavoro - 2018
| Paul Sweezy, studioso di Marx e del capitalismo contemporaneo |
Critica marxista - 2022
| Il salario come strumento di controllo del conflitto sociale in uno schema 'classico' di equilibrio di sottoccupazione. Una riformulazione analitica del contributo di McCulloch |
Rassegna economica [1955] - 1996
| Sidney and Beatrice Webb: towards an ethical foundation of the operation of the labour market |
History of economic ideas - 2004
| Sul problema della legge di tendenza [ La guerra capitalista ] |
Il ponte - 2023
| Sussidi di disoccupazione ed economia sommersa: un'analisi keynesiano-istituzionalista |
Studi e note di economia - 2011
| La teoria hegeliana dello sviluppo capitalistico. Miseria e lusso negli scritti di Jena, la plebe nei lineamenti di filosofia del diritto |
Storia del pensiero economico - 2007
| La teoria marxiana del debito pubblico |
Democrazia e diritto - 2019
| Thorstein Veblen e la teoria monetaria della produzione. Una teoria istituzionalista del credito |
Nuova economia e storia - 2009
| Thorstein Veblen e la teoria monetaria della produzione. Una teoria istituzionalista del credito |
Nuova economia e storia - 2012