Studi economici e sociali - annata 2005
Risultato della ricerca: (20 titoli )
| L'economia delle risorse minerali |
Studi economici e sociali - 2005
| Il lungo percorso verso le istituzioni democratiche globali |
Studi economici e sociali - 2005
| Il luogo nella nuova dimensione del locale |
Studi economici e sociali - 2005
| La partecipazione finanziaria dei dipendenti |
Studi economici e sociali - 2005
| Per una pubblica amministrazione digitale |
Studi economici e sociali - 2005
| La pianificazione strategica per lo sviluppo delle aree urbane |
Studi economici e sociali - 2005
| Alcune argomentazioni sulle applicazioni dei concetti del rischio e del danno ambientale |
Studi economici e sociali - 2005
| L'economia italiana, i mercati finanziari e le banche |
Studi economici e sociali - 2005
Studi economici e sociali - 2005
| La partecipazione: un valore da promuovere e da sviluppare |
Studi economici e sociali - 2005
| Il ponte sullo Stretto di Messina: l'opera, il monumento, il mito |
Studi economici e sociali - 2005
| Il ruolo dei sindacati nella costituzione europea |
Studi economici e sociali - 2005
| Il turismo: un metodo per studiare un processo |
Studi economici e sociali - 2005
| L'azionariato dei dipendenti nella Comunicazione europea sulla partecipazione finanziaria |
Studi economici e sociali - 2005
| La globalizzazione, il commercio equo e solidale e la finanza etica |
Studi economici e sociali - 2005
| Guido Menegazzi e i fondamenti scientifici del solidarismo |
Studi economici e sociali - 2005
| La pianificazione strategica per lo sviluppo delle città e dei territori |
Studi economici e sociali - 2005
| Il porto di Ancona. Vincoli ed opportunità |
Studi economici e sociali - 2005
| Problemi dell'economia italiana e mondiale |
Studi economici e sociali - 2005
| Il Veneto oggi. La programmazione regionale |
Studi economici e sociali - 2005