Sviluppo e organizzazione - annata 2011
Risultato della ricerca: (77 titoli )
| Formazione e processi gestionali: un caso aziendale |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Knowledge-based coopetition: sviluppare competenze collaborando con i competitor |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Il management dell'innovazione: design, potere e ambiguità |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Michelangelo e le frodi aziendali / a cura di Paolo Iacci |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| La proposta Federmeccanica |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Ronald Coase: l'economista pragmatico |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Il ruolo delle terze parti nelle negoziazioni tra imprese. Evidenze del caso Fiat-Chrysler |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Sostenibilità e gestione delle persone: un'alleanza possibile. Dibattito sul rapporto sostenibilità - risorse umane |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Sull' onda del rischio: intervista a Cristiano Bettini, Ammiraglio di Squadra, Capo ufficio generale del personale e Ispettore delle Scuole della Marina Militare / a cura di Chiara Lupi |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Vendere il vino italiano ai francesi con l'impresa familiare-manageriale: intervista a Marcello Meregalli / a cura di Michele Ciceri |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Il welfare aziendale nel sistema del total reward: come ricompensare il lavoro in modo più efficace ed efficiente |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Come conciliare le contrversie individuali di lavoro. Le principali novità introdotte dal Collegato lavoro |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Complessità e multi-dimensionalità della performance individuale e organizzativa: il valore e il rischio delle metriche |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Costruire un modello equilibrato di valutazione del capitale umano: garantire affidabilità, trasparenza e oggettività attraverso un processo di calibrazione dei risultati |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Il divano del leader/a cura di Paolo Iacci |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| La gestione delle risorse umane verso la sostenibilità. Direttori del personale e CSR manager a confronto |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Hereafter: l'incontro romantico tra storie e contesti plurali |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Indici e pollici: fatti e misfatti degli Human Resource Mangement Systems (HRMS) |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Metriche: una scelta per l'azione |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Misurare e premiare le performance in contesti multinazionali |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Misurare la performance nei contesti non profit: il caso delle PA locali |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Misurare la performance organizzativa. Usi e abusi delle metriche aziendali |
Sviluppo e organizzazione - 2011
Sviluppo e organizzazione - 2011
| NeroGiardini: come non fermarsi con tre amici al bar. Intervista a Enrico Bracalente di BAG Spa (Nero Giardini)/a cura di Michele Ciceri |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Performance e comunicazione: il caso ATM |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Il rapporto tra organizzaione e persone: cosa è importante misurare in una prospettiva HR |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Six Sigma e outsourcing di processi per l'innovazione operativa/a cura di Michele Ciceri |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Solidarietà e managerialità:un binomio possibile. Intervista a Monsignor Angelo Bazzari, Presidente Fondazione Don Carlo Gnocchi/a cura di Chiara Lupi |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Talent management Agenda per gli anni 2010 |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Il valore di una People Strategy estesa e condivisa. Il coinvolgimento dei collaboratori per una eudaimonia lavorativa |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Welfare aziendale e sistemi ricompensa: verso un nuovo approccio |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| L'apprendistato in Italia: stato dell'arte, criticità e nuove prospettive |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Avvocato, consulente o tutte e due? Intervista a Paolo Barozzi, partner e membro dell'Organi di gestione dello studio legale Grande Stevens / a cura di Chiara Lupi |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Executive remuneration e piani di successione del top management / a cura di Michele Ciceri |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| L'idea originale e innovativa di un nuovo modello di banca: intervista a Ennio Doris /a cura di Chiara Lupi |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Misurare la performance organizzativa (2): usi e abusi delle metriche aziendali |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Un modello di analisi organizzativa delle catene alberghiere |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Le politiche delle risorse umane tra crisi e ripresa: i risultati di una survey sulle reazioni delle imprese italiane |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Raccontare la banca: la banca racconta. Storytelling e ricerca narrativa nelle organizzazioni |
Sviluppo e organizzazione - 2011
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Apprendimento, dissimulazione, potere: come si forma un 'profeta' del crimine |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Bancarotta/a cura di Francesco Varanini |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Cambiare spesso gli occhiali per capire, semplificare e gestire le complessità in modo competitivo |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Capacità di ascolto e organizzazione aziendale: musicisti e manager per la formazione di una graduatoria |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| La clausola compromissoria in materia di controversia di lavoro. Trappola infernale per il lavoratore o valorizzazione della libertà negoziale? |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Con coraggio verso le Fast Growing Economies |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Con Ragione ed Emozione: l'equilibrio che governa e interpreta la complessità |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Corporate University dieci anni dopo: oltre la moda, un'utile metafora per la formazione |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| I due re e i due labirinti |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| L'esperienza di un servizio di counseling gestito da specialisti interni: engagement ed efficienza possono stare insieme? |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Le frontiere nello sviluppo di nuovi prodotti |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Imprenditori nonostante il contesto. Ma attenzione a intervenire dall'alto! |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| In conclusione: qualche interrogativo per gli sviluppi futuri della ricerca (e della nostra industria) |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Innovare il modello professionale: intervista a Luigi Consiglio, Presidente GEA/a cura di Chiara Lupi |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| L'innovazione che serve è quella trasversale: ai settori, alle discipline, ai territori |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| L'Italia che compete ha capito con chi farlo? |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| The Italian Way of Doing Industry. Via maestra per il futuro o speranza illusoria?/a cura di Gianfranco Rebora |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| La preferenza per le nicchie facilita il successo, ma rappresenta spesso un forte ostacolo alla crescita |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Quando uno più uno fa tre l'Europa conquista l'Oriente: intervista a Adrian Schervan Amministratore delegato di UHDENORA/a cura di Michele Ciceri |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Le relazioni complesse tra Personale e Contabilità |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Il ruolo sempre più strategico della contrattazione collettiva a livello aziendale |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Semplificare i processi di decision making per far fronte alla complessità. 'Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare' (A. Einstein) |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Semplificazione e competitività: alla ricerca di buone regole per le organizzazioni |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| I sistemi informativi del personale: quale valore aggiunto in ottica competitiva? |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| La variante contemporanea di una attitudine antica |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Una via italiana per 'fare industria': realtà romanzesca? |
Sviluppo e organizzazione - 2011
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Bene l'integrazione con i documenti contabili, ma rilanciamo la valutazione interna |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Cambiare le organizzazioni senza traumi/a cura di Daniela Mazzarra |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Le conseguenze del no al nucleare e le politiche energetiche: verso un nuovo modello di pianificazione?/ a cura di Luca Bianchetti ed Emma Zecca |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| La funzione sistemi informativi: ricca di soluzioni, povera di organizzazione. L'importanza della leva organizzativa nella gestione dei sistemi informativi |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| I giovani nel mercato del lavoro: una generazione a rischio? |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Hotel Cristallo: una storia di fascino e managerialità: intervista a Michele Gualandi/a cura di Chiara Lupi |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| 'In un diverso Stato'. Come controllare e valutare la pubblica amministrazione italiana |
Sviluppo e organizzazione - 2011
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Mapei: vince la cultura del fare. Intervista a Giorgio Squinzi, Amministratore unico di Mapei/a cura di Chiara Lupi |
Sviluppo e organizzazione - 2011
| Le tecnologie della comunicazione: un modo di lanciare il futuro |
Sviluppo e organizzazione - 2011