Sviluppo e organizzazione - annata 2021
Risultato della ricerca: (99 titoli )
| Accordi sindacali di incentivo all'esodo: le deroghe (ben gestite) sono uno strumento utile |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Complessità, incertezza e urgenza di agire: imparare dagli imprenditori |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Cultura sistemica e competenze: la consulenza alla prova del covid |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Donne in politica: un'analisi per la promozione di genere nelle amministrazioni locali |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Forrest Gump e la condizione umana |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Impatto e gestione dell'incertezza nell'organizzazione |
Sviluppo e organizzazione - 2021
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La lungimiranza come forma mentis: indagine sull'efficacia della gestione strategica |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Organizational network analysis: uno strumento per l'innovazione organizzativa |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Per una teoria dell'organizzazione |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Perché guardare (ancora oggi) alle relazioni industriali |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il processo decisionale nell'era dell'imprevedibile |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Ritrovare l'equilibrio (e gestire il rischio) nell'incertezza: il ritratto di Andrea Loreni |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Umanizzare l'innovazione tecnologica attraverso il design condiviso |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Autonomia e responsabilità nel lavoro a distanza: un nuovo approccio per valutare le presentazioni |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Cambiamento organizzativo e identità: un'indagine empirica su prestazioni e comportamenti |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Coaching ed evoluzione personale: la formazione per affrontare il lavoro del futuro |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Condividere conoscenze per acquisire nuove competenze con la corporate academy |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Incentivi e strumenti per valorizzare il capitale umano |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Investire sui patrimoni intangibili per eccellere nel mercato |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Monitorare la performance con il processo continuo del MBO |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Network emergence in organizations: learning from fiction |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Nuove modalità di lavoro e collaborazione: le tecnologie abilitano modelli organizzativi innovativi |
Sviluppo e organizzazione - 2021
Sviluppo e organizzazione - 2021
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Rovesciare la prospettiva del performance management: misurare l'impatto sociale in ottica multi-stakeholder |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Smart working, una conquista di libertà: gestire il cambiamento step by step |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Gli strumenti per la formazione professionale nella contrattazione collettiva |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Vaccinazione anti covid-19: diritti e doveri del datore di lavoro e libertà del lavoratore |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il bilancio del capitale umano: uno strumento per verificare i risultati raggiunti |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La centralità delle risorse umane per lo sviluppo di una cultura sostenibile |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Creare un business sostenibile attraverso un approccio orientato alle relazioni |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Economia, ambiente e politica: ripensare le organizzazioni per affrontare le nuove sfide |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Leadership sostenibile: rispondere ai bisogni del presente per gestire il futuro |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Nuove declinazioni di sostenibilità: dall'economia alla contrattazione collettiva |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Un nuovo modello organizzativo per l'impresa sostenibile |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| L'organizzazione e i suoi aggettivi |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Perché non tutto è bias: fattori che influenzano le scelte di accettazione dei rischi |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Quale futuro per il lavoro? La versione di Dilbert |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La rivoluzione verde nella ristorazione collettiva |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il ruolo della responsabilità sociale delle imprese |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il ruolo delle relazioni sindacali per sviluppare competenze con l'apprendistato |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Team sostenibili: pratiche per migliorare la sinergia e puntare sulla performance |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La vita non è uno smart working |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il walfare aziendale al servizio dell'inclusione e della diversity |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Wellbeing: una vita HR per la sostenibilità |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| L'anomala carriera di un manager italiano del futuro: come (forse) saremo tra 50 anni |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Benessere e stress lavoro-correlato: migliorare la salute organizzativa |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Le città del futuro hanno bisogno di manager |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Competenza emotiva: benessere ed efficacia per il lavoro del futuro |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| The Covid test of organizations: diversity as an asset |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La cultura manageriale per favorire la crescita delle persone |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| De-burocratizzare la pubblica amministrazione: problematiche e strategie per i concorsi degli enti locali |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il difficile percorso del miglioramento organizzativo: il punto di vista dei dirigenti pubblici |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La diversità genera valore: aziende che puntano all'inclusione |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Divieto di licenziamento: un compromesso tra libertà d'impresa e pace sociale |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| L'impresa di fare impresa in Italia |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Integrare IT e organizzazione: la trasformazione digitale di INAIL |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Intelligenza artificiale, governance e promozione dei valori: i cambiamenti nella pubblica amministrazione |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il lavoro agile nella pubblica amministrazione richiede una contrattazione più consapevole |
Sviluppo e organizzazione - 2021
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La pubblica amministrazione ha bisogno di filosofia? |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La sostenibilità in azienda: è tempo di green leadership |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Una vita da spia tra educazione sentimentale, materialità, vizi originari dei servizi segreti |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Le confessioni di una dottoranda (n. 2044) |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Da welfare a wellbeing: il benessere genera produttività |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Digital bank e innovazione organizzativa partecipata |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Gestire le dinamiche psicologiche nelle organizzazioni del futuro |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Incentivare la collaborazione sul territorio e misurare gli impatti |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| L'innovazione organizzativa nella sanità: modelli multidisciplinari e multicompetenze per affrontare le emergenze: al colloquio con Daniele Piacentini |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il lavoro che sarà: tra organizzazione e comunità |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| The new normalcy: towards new collective rhythms in post covid-19 times |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Nuovi spazi applicativi per il contratto a termine: tra coda della pandemia e ritorno alla normalità |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Oltre la privatizzazione della conoscenza |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Organizzazione ad alta affidabilità: gestire i rischi degli eventi inattesi |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Progettare l'organizzazione con il modello del co-design |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Rinnovare le strategie di rappresentanza e le tutele dei lavoratori: le sfide dei sindacati nell'epoca dello smart working |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Ripensare i modelli delle organizzazioni per combattere l'incertezza |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Una sera d'inverno nell'azienda del futuro |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Un sguardo sul futuro: conoscenza e relazioni |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| L'università al servizio dell'impresa |
Sviluppo e organizzazione - 2021
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Una bussola per posizionare l'azienda |
Sviluppo e organizzazione - 2021
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La comunicazione d'impresa nell'era della pandemia: l'occasione per ripartire dalle relazioni |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| La comunicazione strategica digitale e immersiva parte dai valori e dai messaggi |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Consolidare la reputazione e raggiungere gli obiettivi di business |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Da funzione a struttura: far evolvere la comunicazione |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Dalla corporate communication alla strategic communication |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Esperimenti sociali tra individualità e gruppo |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Fra crescere le persone e stimolare l'innovazione con l'agile HR |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Le legge sulla parità salariale introduce un sistema premiale per le aziende più virtuose |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Manager del futuro: l'università nel 2050 |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| L'orientamento ideologico influisce sulla comunicazione e sull'apprendimento |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il paradosso delle academy aziendali: tutti ne parlano, ma pochi le realizzano |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Pensare in grande e creare nuove competenze per il mondo di lavoro |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il sistema ibrido dei media: una nuova sfida per le relazioni pubbliche |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| Il valore della comunicazione per la strategia d'impresa |
Sviluppo e organizzazione - 2021
| I vantaggi di una strategia di rete per una comunicazione efficace |
Sviluppo e organizzazione - 2021