Logistica management - annata 1998
Risultato della ricerca: (92 titoli )
| L'analisi dei sistemi di pianificazione dei materiali |
Logistica management - 1998
| Da un viaggio nell'Est lezioni per l'Italia |
Logistica management - 1998
| Il miglioramento delle performances nei processi di sviluppo dei nuovi prodotti |
Logistica management - 1998
| Un modello di rappresentazione della Supply Chain |
Logistica management - 1998
| La normativa tecnica nel settore della logistica e del global service |
Logistica management - 1998
| Organizzazione del processo logistico nell'industria dei beni di largo consumo. Il caso Antonio Amato & C. Spa |
Logistica management - 1998
| La reingegnerizzazione del processo per la produzione snella. Concetti, metodologie, esempi |
Logistica management - 1998
| Gli scenari di Malpensa 2000: la logistica nell'ottica della globalizzazione |
Logistica management - 1998
| Il contributo dei sistemi di simulazione alla pianificazione della produzione: il caso Dell'Orto Carburatori |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| Integrazione logistica: il caso Nylstar |
Logistica management - 1998
| La logistica nelle aziende europee |
Logistica management - 1998
| Progetto gestione integrata: il caso Ceramica Dolomite |
Logistica management - 1998
| Un programma per la valutazione delle prestazioni dei corrieri |
Logistica management - 1998
| Schedulazione automatica: il caso Electrolux Zanussi |
Logistica management - 1998
| Schedulazione e controllo avanzamento produzione: il caso Areilos |
Logistica management - 1998
| Uno sguardo alla situazione nel nostro paese |
Logistica management - 1998
| Un sistema innovativo di gestione delle scorte in un'azienda commerciale: il caso Sacchi S.p.a. |
Logistica management - 1998
| Sistemi logistici: una metodologia di approccio progettuale |
Logistica management - 1998
| Uno strumento di ottimizzazione produttiva: il caso Elcon |
Logistica management - 1998
| Abbiamo ancora dubbi sulla logistica italiana? |
Logistica management - 1998
| Allargarsi verso nuove aree |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| C'e' conflitto fra il logistico e i terzi? |
Logistica management - 1998
| La Cargo City di Malpensa |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| Elevare la cultura logistica |
Logistica management - 1998
| Un esempio di logistica urbana |
Logistica management - 1998
| Un esemplare percorso evolutivo |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| La logistica e la fiera dei rifornimenti |
Logistica management - 1998
| Logistica e sistemi. Conflitto o alleanza |
Logistica management - 1998
| Miglioramento dell'efficacia e controllo dei processi |
Logistica management - 1998
| Riflessioni sul futuro della logistica |
Logistica management - 1998
| La situazione della logistica in Italia |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| Ancora sul trasporto delle merci |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| La catena logistica del dato |
Logistica management - 1998
| Controllo e politica dei trasporti: il caso Coop Italia Non Alimentari |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| La normativa antinfortunistica sui trasporti interni |
Logistica management - 1998
| Prevedere e' un po' sbagliare |
Logistica management - 1998
| Riconoscimento automatico delle dimensioni degli oggetti da manipolare |
Logistica management - 1998
| La sincronizzazione tra movimentazione e flussi informativi in Howmedica |
Logistica management - 1998
| Un sistema per misurare le performance dei trasporti |
Logistica management - 1998
| Il tracciamento della produzione attraverso un'applicazione client-server via radio |
Logistica management - 1998
| Allenare un'azienda: mentalità vincente nello sport e nel lavoro |
Logistica management - 1998
| Aspetti e benefici della produzione modulare. Organizzazione e avviamento della produzione a celle nell'abbigliamento |
Logistica management - 1998
| La gestione delle attività di prelievo nei sistemi con operatore a bordo di trasloelevatori |
Logistica management - 1998
| Irlanda: un caso di logistica dello sviluppo |
Logistica management - 1998
| La logistica in Italia e in Giappone |
Logistica management - 1998
| Il mestiere del logistico |
Logistica management - 1998
| I processi produttivi aziendali |
Logistica management - 1998
| Replenishment. Muove metodologie di approvvigionamento materiali |
Logistica management - 1998
| Software selection: nell'industria di abbigliamento: uno studio |
Logistica management - 1998
| Lo studio IVECO sul trasporto delle merci in Italia |
Logistica management - 1998
| La distribuzione in Francia |
Logistica management - 1998
| Imprese globali, persone provinciali |
Logistica management - 1998
| La logistica distributiva dell'industria dei beni di largo consumo: scelte strategiche e responsabilità organizzative |
Logistica management - 1998
| Trasformare il tempo in un buon ritmo aziendale |
Logistica management - 1998
| Al di là delle chiacchiere estive |
Logistica management - 1998
| Appunti per una storia della logistica |
Logistica management - 1998
| Come trasformare l'assistenza tecnica in un'occasione di business |
Logistica management - 1998
| Due macigni in arrivo: Euro e Anno 2000 |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| Un'introduzione alla gestione delle scorte |
Logistica management - 1998
| La logistica connessa ai servizi ferroviari. Problematiche dell'intermodalità |
Logistica management - 1998
| La nuova logistica per il telecommercio |
Logistica management - 1998
| Il nuovo centro di distribuzione Michelin |
Logistica management - 1998
| Un nuovo modello per la programmazione versatile delle macchine |
Logistica management - 1998
| I sistemi informativi negli impianti di raffinazione del greggio. La raffineria di Milazzo |
Logistica management - 1998
| Azerbaidzan: nuovi sviluppi di un antico polo logistico |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| Dimensionamento della scorta e livello di servizio in un sistema distributivo multilivello |
Logistica management - 1998
| L'interporto come nodo logistico |
Logistica management - 1998
| La localizzazione delle aziende in Europa |
Logistica management - 1998
| Logistica distributiva in ottica europea. Il caso 3M Italia |
Logistica management - 1998
| Progettazione di un'area di picking |
Logistica management - 1998
| Rapidità di risposta e servizio al cliente |
Logistica management - 1998
| Servizio qualità efficienza sono in antitesi? |
Logistica management - 1998
| Il sistema distributivo nel settore della vendita diretta/multilevel marketing |
Logistica management - 1998
| Guida dei fornitori di servizi logistici a valore aggiunto 1999 |
Logistica management - 1998
| Come acquisire flessibilità tramite la selezione dei fornitori di servizi logistici |
Logistica management - 1998
| Dalla geopolitica alla geologistica |
Logistica management - 1998
Logistica management - 1998
| Gestione delle scorte: lo stato dell'arte |
Logistica management - 1998
| Organizzazione del processo logistico nell'industria di marca dei beni di largo consumo: il caso Italaquae spa |
Logistica management - 1998
| Più luci o più ombre dalle ISO 9000? |
Logistica management - 1998
| Prima qualitas incipit a me |
Logistica management - 1998
| Quali le aspettative dalle ISO 9000 |
Logistica management - 1998
| La Ricerca Operativa va in fabbrica |
Logistica management - 1998