
| Banche e assicurazioni. Le forme di garanzie nel commercio internazionale |
| Contratti e pagamenti. L'applicazione dell'art. 62: nuove regole per i contratti della filiera agricola |
| Crisi. Start-up di una nuova azienda: il 'vademecum' per chi avvia una Pmi oggi |
| Direttiva UE. Lotta contro i ritardi di pagamento |
| Documenti. Le novità per la scheda di carburante |
| Gestione dei progetti. Innovare con il Project Management: opportunità o rischio? |
| Personale. La gestione delle risorse umane nell'impresa |
| Rischio di credito. La gestione dei crediti commerciali |
| Società di comodo. Il trattamento delle perdite sistematiche d'impresa |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Wind Energy |
| Agevolazioni. I nuovi incentivi per l'internazionalizzazione |
| Analisi. Accesso al capitale di rischio delle Pmi innovative |
| Compensi in natura. Fringe benefits e rimborsi spese nel lavoro subordinato |
| Fiscalità internazionale. Acquisti da fornitori black list. Compilazione della dichiarazione dei redditi |
| Funzioni aziendali. La gestione del magazzino |
| Gestione dei progetti. La gestione della comunicazione di progetto |
| Paesi e mercati. L'Italy-China business mediation centre (ICBMC) |
| Rifiuti. SISTRI: le nuove scadenze |
| Sostegno alle imprese. Più facile accedere al Fondo di garanzia |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Filo d'Arianna |
| Adempimenti fiscali. Contratto di rete: le novità introdotte dai decreti crescita |
| Attività e passività. Redazione e tenuta del libro inventari |
| Conto formazione. Il contributo aggiuntivo per il sostegno dei Piani formativi |
| Gestione dei progetti. Gestione dei rischi di progetto |
| Lazio. Contributi a favore delle Pmi che investono nell'energia pulita |
| Reddituale/finanziarie. Patrimonializzazione delle Pmi |
| Società a responsabilità limitata. Le novità in materia di Srl del decreto lavoro |
| Start up. Crowdfunding e Pmi: i vantaggi dell'innovazione |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Alluminium Components |
| Teoria e strumenti. Il processo di cambiamento aziendale come un viaggio |
| Banca e impresa. Aggiornamenti su Basilea 3 |
| Borsa. Patrimonializzare e rendere competitive le Pmi con la quotazione AIM Italia |
| Conciliazione. Mediazione civile obbligatoria: si riparte |
| Dichiarazioni. Società di comodo: test di operatività e compilazione del modello unico 2013 |
| Documentazione. Il mercato dei bond high yeld per le Pmi |
| Documentazione. La lettera di vettura CMR nelle spedizioni internazionali di merce su strada |
| Gestione dei progetti. La gestione degli approvvigionamenti di progetto |
| Gestione familiare. Partite IVA individuali: la necessità di separare i flussi finanziari |
| Rischio di credito. Insurance corporate credit risk: tecniche e strategie |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Ferry Nautica |
| Banca e impresa. Fondi comuni di investimento in Italia e banca depositaria |
| Il caso. Aziende in difficoltà e Centrale dei rischi |
| Consorzi. Il sostegno all'internazionalizzazione delle imprese italiane: novità |
| Dichiarazioni. Il nuovo modello 770/2013 ordinario e semplificato |
| Gestione dei progetti. Innovare con il Project Management: cos'è un framework? |
| Innovazione. Lo sviluppo organizzativo nelle imprese: aspetti operativi |
| Linee guida. Lo stato dell'arte: Small Business Act |
| Privacy. Abrogazione del documento programmatico di sicurezza: gli adempimenti per le imprese |
| Scambi commerciali. Rischio di controparte e credito documentario |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Cooperativa Agricola SAMA |
| Trattamento fiscale. Costi delle autovetture: disposizioni inerenti la deducibilità ai fini IRES/IRPEF |
| Cessioni di beni e/o servizi. Il regime dell'IVA per cassa |
| Controllo. Strumenti di contabilità direzionale per le decisioni strategiche ed operative |
| Esportazione. Le regole operative per gli esportatori abituali |
| Gestione dei progetti. La gestione dell'integrazione |
| Nuova imprenditoria. Sostegno per la nuova imprenditoria e il trasferimento d'azienda |
| Operazioni commerciali. La fase stragiudiziale del recupero crediti |
| Rischi aziendali. L'implementazione del modello 231 |
| Soci. I controlli nelle Srl alla luce delle ultime novità legislative |
| Strategie d'acquisto. Il rapporto di fornitura attraverso l'analisi economico-finanziaria. Prima parte |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Agriturismo Serenità |
| Il caso. Il controllo di gestione in outsourcing: strumento conveniente, flessibile ed efficace |
| Contratti. Il franchising: le garanzie per le imprese affiliate |
| Gestione dei progetti. La gestione dell'ambito |
| Impresa e banca. La risoluzione extra giudiziale dei conflitti tra clienti e banche |
| Personale. Il budget delle risorse umane e strumenti per la misurazione delle performance |
| Procedimento. La mediazione tributaria |
| Processi. Sistemi di controllo interno, rischi aziendali e compliance |
| Semplificazioni. La nuova Srl semplificata |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Goldy salumi |
| Vettore aereo. L'Air Waybill come documento di trasporto nei crediti documentari |
| Camera di commercio internazionale. Gli Incoterms 2010: come scegliere quello più adatto |
| Contributo ordinario. ASpI [Assicurazione Sociale per l'Impiego] - Sostegno alla disoccupazione |
| Crescita competitiva. Le novità normative in materia di rete di imprese e la procedura per la costituzione |
| Gestione dei progetti. La gestione dei tempi di progetto |
| Progetto. Controllo di gestione nelle imprese di servizi su commessa |
| Reddito d'impresa. I nuovi limiti di deducibilità degli automezzi aziendali |
| Risorse finanziarie. Il fondo centrale di garanzia |
| Strategie d'acquisto. Il rapporto di fornitura attraverso l'analisi economico-finanziaria. Seconda parte |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Style srl |
| Amministratori. L'assicurazione responsabilità civile D&O |
| Il caso. Il consulente di processo come risorsa strategica per l'azienda |
| Il caso. Manovre sul circolante per migliorare liquidità e redditività |
| Finanziamenti. Una panoramica sulle agevolazioni per le Pmi |
| Gestione dei progetti. La gestione dei costi di progetto |
| Modulistica. Il nuovo modello Irap 2013 |
| Progetto. Controllo di gestione per le commesse |
| Registro delle imprese. In arrivo l'indice nazionale degli indirizzi PEC delle imprese |
| Ricavi/compensi. L'adeguamento agli studi di settore |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Delizie italiane |
| Camera di commercio. Versamento del diritto camerale: regole operative |
| Commercio internazionale. Come ridurre il rischio banca ed il rischio paese nelle esportazioni |
| Contabilità. Fatturazione e numerazione delle fatture: le nuove regole |
| Gestione dei progetti. La gestione della qualità di progetto |
| Pianificazione. Tipologie di preventivi finanziari |
| Progetto. Controllo dei progetti svolti su commessa |
| Proposta. La UE vuole semplificare la registrazione dei marchi |
| Scritture contabili. Tenuta e conservazione dei documenti in formato elettronico |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: Etno Ristopub |
| Vendite. Come procedere alla revisione del prezzo. Prima parte |
| Beni mobili. Il trattamento IVA nelle intermediazioni B2B: casi pratici |
| Credito. Impresa e territorio: attività dei confidi in Italia |
| Gestione dei progetti. La gestione delle risorse umane di progetto |
| Incentivi. Sei milioni per incentivare modelli e disegni industriali |
| Marchio e brevetto. Le tecniche per tutelare e valorizzare i diritti di proprietà intellettuale |
| Personale. La comunicazione organizzativa nelle imprese: aspetti operativi |
| Pianificazione. Budget e budgeting: dai numeri alla motivazione |
| Regioni del mezzogiorno. Aiuti finanziari alle imprese start-up |
| Rischio. Il risk management ed il ricorso a forme di assicurazione |
| Studio di fattibilità. Casi pratici di Business Plan: E-Cig Shop |
| Vendita. L'evoluzione del commercio elettronico: incasso, pagamento e nuovi mercati |