Articoli pubblicati da:
Margheri, AndreaRisultato della ricerca: (98 titoli )
| L'age management entra nella PA. |
Guida al pubblico impiego - 2014
| Al Dfp la regia delle politiche di rinnovamento. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| L'amministrazione al servizio dei cittadini |
Studi economici e sociali - 1999
| L'amministrazione in ascolto: una sfida per il governo della città |
Informator - 1999
| L'attività di controllo per il governo dei servizi pubblici locali: i risultati di una ricerca |
Informator - 2008
| Attuare e valutare le scelte strategiche nelle amministrazioni locali: il modello Balanced Scorecard |
Informator - 2007
| Una bussola per gestire il cambiamento. |
Guida al pubblico impiego - 2012
| Il caso italiano nel confronto europeo |
Studi economici e sociali - 1996
| Come comunicano le Assemblee legislative. Risultati di una ricerca sui Consigli regionali e le Province autonome. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2007
| Come la comunicazione migliora la gestione del personale nella PA |
Informator - 2013
| Comunicazione, autonomie locali e risorse umane |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2000
| Comunicazione interna: spazio ai focus group. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| La comunicazione migliora la gestione del personale. |
Guida al pubblico impiego - 2013
| La comunicazione multicanale secondo le logiche di CRM: il caso di un Comune |
Informator - 2006
| La comunicazione valutata dai cittadini. Indagine del Consiglio provinciale di Trento. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2006
| Le condizioni per la valutazione delle performance in Sanità. |
Guida al pubblico impiego - 2011
| Le condizioni per una efficace misurazione delle performance. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Il congresso Ds: la sinistra fa i conti con se stessa |
Il ponte - 1999
| I Consigli regionali puntano sull'e-democracy |
E-gov - 2009
| Il controllo delle amministrazioni pubbliche locali |
Studi economici e sociali - 2000
| Cosa fare per non archiviare Chernobyl |
Energia e materie prime - 1986
| Dall'Upi le linee guida per misurare la performance nelle province. |
Guida al pubblico impiego - 2011
| I dipendenti chiedono più equità e merito. |
Guida al pubblico impiego - 2014
| I dirigenti crescono con il training on the job. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Dirigenti, la valutazione è ferma in mezzo al guado. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Diseguaglianze socioeconomiche,lavoro duale e riforma del welfare state in Italia |
Studi economici e sociali - 1997
| L'e-democracy nelle regioni e negli enti regionali |
Informator - 2010
| L'e-government nelle amministrazione pubbliche: i risultati di una ricerca del Dipartimento Funzione Pubblica |
Informator - 2010
| L'efficace utilizzo del bilancio sociale per le amministrazioni pubbliche |
Informator - 2008
| L'efficienza dell'organizzazione alla prova degli indicatori. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| Efficienza, l'eterno rebus della valutazione delle R.U. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Ente pubblico e sviluppo delle Smart city: un ruolo che richiede di guardare lontano |
Informator - 2012
| L'esperienza dei Consigli nel controllo dell'attuazione e degli effetti delle leggi |
Informator - 2011
| L'esperienza delle gestioni associate in Lombardia |
Informator - 2013
| La gestione del cambiamento nelle amministrazioni pubbliche |
Informator - 2013
| Gestire il personale: ruoli e competenze. Focus |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Gestire la soddisfazione del cittadino in un contesto di riduzione delle risorse |
Informator - 2012
| L’impatto dello smart working nella pubblica amministrazione: un’analisi esplorativa sui consigli regionali |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2022
| L'impatto dello smart working sui comportamenti lavorativi: l’esperienza di un ente locale |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2021
| Impostare un sistema di comunicazione interna negli enti locali |
Informator - 2007
| In tempi di riduzione delle risorse avere una strategia è importante. |
Guida al pubblico impiego - 2012
| Le indagini di ascolto dei dipendenti: il caso del comune di Modena |
Informator - 2005
| L'invecchiamento della forza lavoro nella PA: una sfida per le politiche del pubblico impiego |
Informator - 2014
| Lavoro duale e riforma del Welfare State in Italia. |
Pensiero economico moderno - 1998
| La (mancata) separazione tra politica e amministrazione. |
Guida al pubblico impiego - 2014
| Migliorare la comunicazione interna: il caso del comune di Trento |
Informator - 2009
| Migliorare la relazione dirigente-collaboratori con la formazione 'intervento' |
Informator - 2009
| La mission dell'ente trova la 'Carta dei valori'. |
Guida al pubblico impiego - 2006
| La misurazione delle performance nelle province: le line guida dell'UPI |
Informator - 2011
| La motivazione del personale aiuta la performance. |
Guida al pubblico impiego - 2012
| Le norme ISO 9000 come guida alla gestione della qualità negli enti locali |
Informator - 2001
| Il nucleo di valutazione nelle pubbliche amministrazioni |
Informator - 1999
| Occupazione agricola e strategie ambientali nelle aree rurali |
Studi economici e sociali - 1997
| Occupazione e immigrazione nei paesi del Mediterraneo |
Studi economici e sociali - 1997
| L'occupazione in Europa: le azioni da promuovere |
Studi economici e sociali - 2000
| Palazzo Vidoni 'mappa' i sistemi di performance management. |
Guida al pubblico impiego - 2012
| Parità di genere nella PA: strategie per colmare il divario. |
Guida al pubblico impiego - 2013
| I patti territoriali e le azioni di marketing per lo sviluppo locale: il caso della valle di Cembra |
Informator - 2003
| Per attuare la riforma Brunetta l'Anci chiede una reale autonomia. |
Guida al pubblico impiego - 2011
| Per cambiare la PA serve più attenzione al capitale umano. |
Guida al pubblico impiego - 2012
| La pianificazione della comunicazione degli enti locali |
Informator - 2007
| La pianificazione strategica delle città: il ruolo dell'ente locale |
Informator - 2005
| La pianificazione strategica negli enti locali |
Informator - 2011
| La pianificazione strategica per lo sviluppo delle aree urbane |
Studi economici e sociali - 2005
| La pianificazione strategica per lo sviluppo delle aree urbane |
Economia e ambiente - 2005
| La pianificazione strategica per lo sviluppo delle città e dei territori |
Studi economici e sociali - 2005
| Le politiche di comunicazione delle Assemblee regionali. Risultati di un'indagine. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2003
| Politiche economiche e occupazione nell'agricoltura |
Studi economici e sociali - 1997
| Politiche per l'ambiente e agricoltura |
Economia e ambiente - 1998
| Le politiche per la qualità nelle amministrazioni pubbliche: i risultati di una ricerca |
Informator - 2008
| Progettualità nel 'cantiere' della sinistra unita |
Il ponte - 1998
| Quadro di riferimento per la riforma del sistema elettrico |
Economia delle fonti di energia e dell'ambiente - 1997
| La qualità dei servizi e la soddisfazione degli utenti nelle amministrazioni pubbliche |
Informator - 1999
| Il rapporto ANAC sulle rilevazioni del benessere organizzativo nella P.A. |
Informator - 2014
| Il rapporto TSM sulla dirigenza nella Provincia Autonoma di Trento |
Informator - 2014
| La 'riforma Brunetta' e il sistema di valutazione degli enti locali |
Informator - 2010
| Riforma dell'amministrazione e risorse umane |
Studi economici e sociali - 1998
| La rilevazione della customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche |
Informator - 2009
| Rimuovere le inefficienze senza penalizzare lo sviluppo. |
Guida al pubblico impiego - 2012
| Il ruolo delle professionalità nelle politiche ambientali |
Studi economici e sociali - 1998
| Le scelte della nuova generazione goliardica |
Il ponte - 1960
| La separazione tra indirizzo politico e gestione amministrativa: i risultati della ricerca IRPA |
Informator - 2014
| La sfida culturale dell'innovazione |
Il ponte - 1999
| Silvano Andriani nella politica italiana (1958-2014) |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Il sistema budgetario e il Piano esecutivo di gestione nelle amministrazioni pubbliche locali |
Informator - 2000
| I sistemi di valutazione e lo sviluppo del personale: quali politiche per gli Enti locali? |
Informator - 2009
| Un soggetto politico a dimensione europea |
Il ponte - 1999
| La spending review in Francia e Regno unito: i risultati della ricerca Formez |
Informator - 2013
| Spie di qualcos'altro: secondo tempo |
Il ponte - 1999
| Strategie di age management alla prova aziendale: l'esperienza della Provincia autonoma di Trento |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2018
| Studenti contro il fascismo |
Il ponte - 1960
| Territorio ed emergenza lavoro |
Studi economici e sociali - 1996
| Gli uffici del personale chiedono più meritocrazia. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Uffici pubblici: dove tagliano i francesi e gli inglesi. |
Guida al pubblico impiego - 2014
| Valutare le politiche pubbliche nelle assemblee legislative |
Studi economici e sociali - 2010
| Valutare per spendere meglio. |
Guida al pubblico impiego - 2014
| La valutazione dei dirigenti regionali: i risultati di una ricerca |
Informator - 2007
| La valutazione secondo 'la riforma Brunetta': i risultati di una sperimentazione nella sanità |
Informator - 2011