
| Centri servizi in aree sistema |
| Il computo del trattamento di fine rapporto |
| Il contributo della ricerca educativa alla concettualizzazione delle relazioni tra energia-materia-informazione |
| Definizioni del business: aspetti teorici |
| Le diverse dimensioni del concetto di artigianato |
| Education-business nelle organizzazioni degli anni '90 |
| Il fallimento dell'impresa artigiana |
| Il Franchising quale forma di collaborazione tra imprese (II parte) |
| Funzione della 'ricerca e sviluppo' in un'impresa con progetti di crescita |
| Funzione scientifica della geografia nel contesto del dibattito epistemologico contemporaneo |
| Impresa e ambiente: griglia delle regole e matrice delle convenienze d'impresa |
| La logica e le motivazioni dell'invenzione |
| Metodi per la valutazione degli investimenti pubblici |
| Strategie del marchio: un caso di lancio nel settore petrolifero |
| Analisi dei costi di distribuzione e gestione del canale: una riflessione critica |
| Evoluzione dell'apparato distributivo e rapporti industria-distribuzione |
| La logistica aziendale: dalla gestione di un flusso al governo di una rete integrata |
| Marketing integrato: considerazioni di principio e di metodo |
| I processi d'internazionalizzazione della grande distribuzione: l'esperienza francese e le prospettive europee |
| I rapporti con la distribuzione nello sviluppo internazionale delle imprese industriali |
| Le relazioni strategiche tra industria e distribuzione |
| Le tecniche della direct product profitability (DPP) |
| Il trade marketing: stato dell'arte e prospettive |
| Verso una nuova fase dei rapporti industria-distribuzione nel Grande Mercato Interno |
| Acquisizione di imprese: scenari strategici e impatto organizzativo |
| Aspetti socioeconomici delle politica ambientale |
| Cambiamenti nei ruoli manageriali e formazione |
| Cambiamenti organizzativi e nuove esigenze di professionalità nelle aziende di credito |
| Collaborazione pubblico/privato nella prospettiva della riforma del sistema sanitario |
| La convergenza telecomunicazioni/elettronica nella strategia delle imprese globali |
| La direzione del personale nelle imprese bancarie italiane: prospettive di evoluzione in un contesto in cambiamento |
| Divisione del lavoro e coordinamento: il ruolo degli accordi di cooperazione tra le imprese |
| La gestione e lo sviluppo professionale delle risorse umane nell'impresa rete |
| Industria, strategie distributive e nuove professionalità |
| Infrastrutture manageriali, cambiamenti di professionalità e investimenti formativi |
| Le Joint-Venture tra imprese concorrenti nei settori maturi |
| Municipalizzate e qualità totale |
| Politiche di marketing delle imprese alberghiere con particolare riferimento agli insediamenti turistici del Lago di Garda |
| Reti organizzative e sviluppo di nuove professionalità |
| Il ruolo dei managers nell'ipotesi di un cambiamento istituzionale delle unità sanitarie locali |
| Scenari, cambiamento organizzativo e nuove esigenze di professionalità |
| Tipologie strutturali e stadi di sviluppo nelle piccole e medie imprese |