
| Assessing service quality in a municipality: a study based on the perceptions of citizens and frontline employees |
| Australian local government and quality: motivations and challenges |
| Excellence in services: selected papers from the 11th Toulon-Verona Conference, Florence, Italy, September 4-5, 2008 |
| Heritage tourism: linking of experience to training and coaching |
| Leadership for excellence in services |
| Linking citizens' ratings to services quality improvements: an empirical analysis and some potential solutions |
| Local administrative services to reduce barriers to entrepreneurship and entrepreneurial activities: understanding the reasons behind the differences in user satisfaction |
| I modelli di analisi 'Vendor Selection Method, VSM' e 'Vendor Evaluation Method, VEM' |
| Public policies and corporate strategies for successful models in waste management |
| Real service quality: examining the links between value adding and service quality, and the implications for service improvement |
| Risk management in higher education: do we need it? |
| Alla ricerca dell'Oscar ... del bilancio |
| L'anima d'impresa, fonte di longevità |
| L'approccio sistemico vitale: nuovi orizzonti di ricerca per il governo dell'impresa |
| Il business plan, la fiducia e il tempo degli altri |
| Che tempo farà? |
| Contexts of experience |
| Il coraggio dei sogni |
| Creative industries in Italy mapping creative local systems |
| Creativity in the community: reflexivity and creation in the free/libre/open source software community |
| Crisi e complessità dei sistemi economici e sociali: dalla sinergia al contagio |
| Le declinazioni della complessità: ordine, caos e sistemi complessi |
| Design, communication and competitive advantage in the Italian furniture districts |
| An ecological-evolutionary perspective on the micro-foundations of cultural-products networks |
| An evolutionary perspective on networks and innovation |
| Il governo dei sistemi complessi tra creazione e distruzione di valore. L'impresa e oltre l'impresa. Parte prima |
| Il governo dell'impresa negli studi economico aziendali |
| Il governo dell'impresa tra profitto e creazione di valore |
| H-Farm, un incubatore tecnologico di nuova generazione |
| Human mobility as determinant of price strategy in a fragmented sector: the case of the top quality wine sector |
| In ricordo di Antonio Nazzaro |
| Knowledge networks in science: is the management of science a spaceless phenomenon? |
| Una lettura manageriale degli abbandoni universitari |
| Linking creativity and governance in open source communities: implications from GNOME and KDE |
| Migliorare un'organizzazione attraverso la valutazione del personale |
| Nation branding tra prodotti e turismo |
| Networks of creativity: University of Padova, Padova, Italy, May 21-22, 2007 |
| Onda su onda, navigando nel pensiero manageriale |
| Public demand for contemporary (visual) art between production and use |
| Il rapporto tra impresa e mercato in una prospettiva storica: sulla soglia di un nuovo paradigma? |
| Il 'sistema' delle imprese locali di pubblici servizi. La posta in gioco e le possibili risposte |
| Soggetti umani e soggetti collettivi nell'impresa e oltre l'impresa |
| La storia infinita |
| Sull'utilità del concetto di mission |
| Il valore del confronto nei processi decisionali |
| La varietà degli approcci allo studio del comportamento del consumatore: il caso Home Medicine Review |
| Verso la qualificazione del concetto di complessità sistemica |
| L'approccio sistemico vitale: nuovi orizzonti di ricerca per il governo dell'impresa |
| Asymmetric business relationships and interaction capabilities: an exploratory study |
| Consumers as producers. Who produces value for whom? |
| The continuity and discontinuity of marketing studies |
| Corporate University and company's competitiveness: the case of Lidl Italia |
| Dal sistema impresa ai sistemi di imprese: suggestioni e limiti delle reti d'impresa |
| Le dinamiche comportamentali delle imprese tra rischio sistemico e orientamenti etici. Un confronto internazionale sui risultati della ricerca CUEIM |
| I driver di governo tra responsabilità economica e comportamenti etici: un dibattito aperto |
| L'etica come leva di azione del governo pubblico |
| Etica ed impresa: una prospettiva storica dei rapporti tra Stato e mercato |
| Ferrari S., "Modelli gestionali per il turismo come esperienza. Emozioni e polisensorialità nel marketing delle imprese turistiche", Cedam, Padova, 2006 [Recensione] |
| Firms' management: processes, networks and value |
| Il governo dei sistemi complessi tra creazione e distruzione di valore. L'impresa e oltre l'impresa. Parte seconda |
| Impresa come sistema intelligente: alla ricerca di nuovi modelli di governance e di valore |
| In search of the missing link in CSR: an analysis of the government influence |
| The influence of networking culture and social relationships on value creation |
| Intelligenza, compimento e vitalità dei sistemi di sistemi: una riflessione sull'industria finanziaria |
| Un'interpretazione delle crisi del sistema finanziario |
| Invading customers and business governance: new market relations |
| Knowledge co-creation in online stakeholders relationships |
| Management in a network context: a new model |
| Managing relationships with potential employees: an empirical approach to employer brand |
| Many-to-many marketing: toward a grand theory of marketing based on networks |
| The network in the viable system approach to the firm's governance: methodological aspects and concrete applications |
| Open innovation in cultural heritage exploitation: focus on a thematic network value-creating |
| Orientamenti etici d'impresa e forme di regolamentazione istituzionale: una sintesi della ricerca |
| Pilotti L., Ganzaroli A., "Proprietà condivisa e open source. Il ruolo della conoscenza in emergenti ecologie del valore", FrancoAngeli, Milano, 2009 [Recensione] |
| Quale governance dopo la crisi? Mercato, Stato e responsabilità: per l'avvio di un dibattito |
| Rischio ed etica tra Pubblica Amministrazione ed imprese: un'introduzione |
| Il ruolo della Pubblica Amministrazione spagnola nella promozione della responsabilità sociale d'impresa |
| Sustainable development and responsible government: a study on nautical tourism in Andalusia |
| Thinking over changes in management |
| Value logic in networks: resource integration by stakeholders |