Micro & macro marketing - annata 2016
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| "5Vie Art+Design": un progetto di rilancio di un territorio urbano basato sul capitale creativo. Intervista a Emanuele Tessarolo |
Micro & macro marketing - 2016
| Brand personality nelle comunità online |
Micro & macro marketing - 2016
| Brand Trust: un costrutto multidimensionale ed evolutivo |
Micro & macro marketing - 2016
| Due esperienze di una politica di branding premium: introduzione |
Micro & macro marketing - 2016
| Editoriale: più marketing per conquistare il mercato agroalimentare statunitense |
Micro & macro marketing - 2016
| Esomar Meet Up - Italy 2016 on Brand Innovation |
Micro & macro marketing - 2016
| Freitag: il recycling nel settore degli accessori di moda |
Micro & macro marketing - 2016
| Italia bipolare, Italia in movimento |
Micro & macro marketing - 2016
| Percorsi di valore della marca |
Micro & macro marketing - 2016
| Quando la necessità aguzza l'ingegno. L'impatto dei vincoli finanziari sulla creatività |
Micro & macro marketing - 2016
Micro & macro marketing - 2016
| La ripresa della crescita: il cambiamento degli stili di consumo e la necessità di innovazione del branding. Introduzione |
Micro & macro marketing - 2016
| Willingness to Pay for a Regional Wine Brand |
Micro & macro marketing - 2016
| Acetificio De Nigris: verso una simbiosi fra place branding e corporate branding |
Micro & macro marketing - 2016
| L'andamento degli investimenti pubblicitari nel 2015 |
Micro & macro marketing - 2016
| Applicazioni mobile: la relazione tra utilizzo e immagini |
Micro & macro marketing - 2016
| L'Assirm Innovation Index (AII): una metrica della dinamica d'innovazione Paese |
Micro & macro marketing - 2016
| Le capacità di marketing driving come strumento di creazione di valore |
Micro & macro marketing - 2016
| Editoriale: dall'edonico all'eudaimonico: quando i brand "abilitano" la realizzazione delle traiettorie di benessere dei consumatori |
Micro & macro marketing - 2016
| Fior di Loto: dalla macrobiotica al biologico. Cambiare per restare se stessi |
Micro & macro marketing - 2016
| L'impatto delle tecnologie digitali sulla personalizzazione dell'esperienza del cliente visitatore: il caso Mnemosyne |
Micro & macro marketing - 2016
| Innovazione e tradizione in due PMI italiane nel settore alimentare |
Micro & macro marketing - 2016
| Qualità del servizio e qualitaà della relazione nel settore retail |
Micro & macro marketing - 2016
| Responsabilità sociale d'impresa e comportamenti virtuosi del consumatore |
Micro & macro marketing - 2016
| Brand equity e doppia insegna nei processi di affiliazione commerciale |
Micro & macro marketing - 2016
| Celebrity endorsement e brand equity nell'outdoor-mountaineering |
Micro & macro marketing - 2016
| Consumer Affinity. Un nuovo modello di analisi dei consumatori |
Micro & macro marketing - 2016
| La cultura customer centric: introduzione |
Micro & macro marketing - 2016
| Da appassionato a testimonial: l'evoluzione del blogger |
Micro & macro marketing - 2016
| Editoriale: il made in Italy nell'economia internazionale |
Micro & macro marketing - 2016
| L'impiego dei divi nel marketing |
Micro & macro marketing - 2016
| Olympus: sviluppare la cultura customer centric. Intervista di Marco Raimondi ad Andrea Bernardini |
Micro & macro marketing - 2016
| La ristorazione al tempo della food television |
Micro & macro marketing - 2016
| Il ruolo della Bandiera Blu nella comunicazione delle destinazioni balneari italiane |
Micro & macro marketing - 2016
| Le vetrine del Bello e Ben Fatto: alberghi e nautica da diporto |
Micro & macro marketing - 2016
| Le vetrine del Bello e Ben Fatto e il Consumer Affinity Monitor |
Micro & macro marketing - 2016