AF. Analisi finanziaria - annata 2001
Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Applicazione della logica fuzzy alla valutazione di investimenti in tecnologie avanzate |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Credit scoring quale supporto di valutazione - un'ipotesi operativa |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Elementi quantitativi della liquidazione |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Organizzazione e politiche di offerta degli hedge fund |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Possibile lay out sulla relazione di stima e relative indicazioni |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Ruolo delle aspettative nella determinazione del prezzo di Borsa. Modello teorico ed evidenze empiriche |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Utilizzo delle opzioni nelle previsioni delle aspettative dei mercati: una verifica empirica sul mercato azionario in Italia |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Appraisal Value quale metodo valutativo ai fini della stima del capitale economico di una compagnia assicurativa esercente la propria attivita nel settore vita |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Crescita esterna, sviluppo e creazione di valore. Teoria del valore e analisi empirica delle operazioni di M&A |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Economia delle reti per il successo delle Internet company |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Leasing si arricchisce di una nuova tipologia: la locazione finanziaria azionaria |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Struttura finanziaria ottimale di impresa e creazione del valore |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Trattamento contabile degli investimenti in immobili e beni ad essi assimilabili: un'analisi di conformita tra lo IAS 40 e la disciplina italiana |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Verso una teoria delle scelte di portafoglio per la gestione dei prestiti bancari |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Analisi della posizione competitiva dell'impresa target attraverso indici di bilancio nelle decisioni di investimento nel capitale di rischio: un caso di benchmarking nel settore delle piastrelle |
AF. Analisi finanziaria - 2001
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Quantificazione del rischio sistematico nei processi valutativi |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Stima del valore economico del marchio secondo il criterio del costo di ricostruzione in base al grado di notorieta presso il pubblico |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Valore emittente per i titoli obbligazionari: valutazione del 'Fair Spread' |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Veri guadagni nelle Offerte Pubbliche Iniziali: azionisti di controllo, venture capitalist, manager e investitori individuali al Nuovo Mercato |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Analisi degli investimenti in beni strumentali nelle imprese italiane. I risultati di una ricerca empirica condotta in Italia |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Attività di due diligence fiscale quale strumento di limitazione dei rischi e di valutazione dell'operazione di acquisizione |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Balanced Scorecard quale strumento di creazione del valore in una Internet banking Company |
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Obbligazioni indicizzate a fondi e SICAV |
AF. Analisi finanziaria - 2001
AF. Analisi finanziaria - 2001
| Oneri finanziari e redditività: un giusto punto di equilibrio |
AF. Analisi finanziaria - 2001