AF. Analisi finanziaria - annata 2002
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| Creare e diffondere valore attraverso il web. Un approccio evoluto nell'utilizzo di Internet per la comunicazione finanziaria |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Creazione e misurazione del valore: un confronto tra DCF ed EVA |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Fabbisogno finanziario nelle imprese edili che operano su commessa: il caso Alfa Srl |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Impatto della qualità della comunicazione finanziaria sul valore di un titolo quotato |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Posizioni long e short su strumenti derivati per la gestione del rischio di tasso nelle banche |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Prezzi di Borsa per la valutazione di partecipazioni in società quotate nei mercati regolamentati |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Confidi industriali e l'uso delle informazioni economico-finanziarie di piccole e medie imprese |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Credit derivatives: considerazioni valutative e di mercato |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Fonti per lo svolgimento di un'analisi di settore |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Rappresentazione delle risorse immateriali negli strumenti di comunicazione economico-finanziaria |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Sviluppo dell'impresa e fabbisogno di capitali: un modello sintetico per la pianificazione finanziaria |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Circolazione dei flussi di autofinanziamento nell'organismo aziendale |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Costo del capitale e rendimento degli investimenti delle imprese in Sardegna |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Finanziamento di un'impresa cooperativa attraverso l'emissione di azioni di partecipazione cooperativa |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Insider trading: fenomeno italiano? |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Modelli stocastici del dividendo |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Tecniche di valutazione di un'azienda: l'approccio EVA |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Contenuto informativo del dividendo: un'indagine empirica |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Exchange Traded Funds (ETF): caratteristiche dello strumento e potenzialità di sviluppo |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Metodi di valutazione e tassi di crescita impliciti nelle IPO italiane |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Metodo patrimoniale e la verifica del 'premio/sconto al NAV' per la valutazione delle società immobiliari di gestione |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Opzioni reali: la valutazione della società Tiscali Spa attraverso il modello Schwartz-Moon |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Politica dei dividendi e buyback di azioni proprie |
AF. Analisi finanziaria - 2002
| Profili delle operazioni di Merge & Acquisition |
AF. Analisi finanziaria - 2002