
| Azione delle comunità montane |
| Bund e i Lander secondo la costituzione finanziaria posta dalla legge fondamentale |
| Contributo psicosociale alla rappresentazione di un cambiamento amministrativo |
| Equilibrio tra il Bund e i Lander |
| Nascita e sviluppo del federalismo in Germania |
| Politiche dell'istruzione : alla ricerca di nuovi paradigmi |
| Separazione e collegamento tra l'amministrazione del Bund e quella del Lander |
| Annale ISAP 'Storia, amministrazione e costituzione' |
| Decentramento e deregolazione: nuovi venti di cambiamento nella pubblica amministrazione giapponese |
| Deficit istituzionale ed agenda pubblica |
| Stemmi delle regioni: un caso di 'comunicazione pubblica' |
| Aree metropolitane in Italia: una questione istituzionale insoluta (1956-1996) |
| Aree metropolitane: introduzione |
| Attuale competizione per l'uso del suolo nelle aree metropolitane: l'esempio dell'area urbanizzata toscana |
| Cifrari cosmopoliti e provinciali dell'architettura |
| Fenomeno metropolitano in Italia: 1951-1991 |
| Modelli di concorrenza fra governi locali |
| Poverta urbana in Italia: il caso di Milano |