
| Agenda digitale: di che cosa si sta parlando? |
| Le Città metropolitane secondo la legge 135/2012 |
| Con Piero e Gino |
| I confini dello Stato moderno |
| Contribution à l'histoire de l'administration territoriale en Indochine. La commune annamite de Cochinchine comme instrument juridique de pacification |
| Convivere con la crisi: la casa |
| Fondi immobiliari ed edilizia privata sociale |
| Guido Martinotti |
| Un'introduzione ai servizi di "eGovernment" |
| L'Iri nel sistema politico-amministrativo fascista |
| Pubblica amministrazione che si trasforma: "Cloud Computing", federalismo, interoperabilità |
| Représentation de l'espace et organisation du territoire en France au XVIIIe siècle |
| Resultanze in merito alla vita e al carattere di Gino Bianchi |
| Scritti di Guido Martinotti per l'Isap |
| Lo stato dell'arte dell'associazionismo intercomunale |
| Lo Stato 'moderno' nell'esperienza storica occidentale: appunti storiografici |
| Le tecnologie dell'informazione [1984] |
| L'unificazione amministrativa: l'organizzazione dello Stato |
| Unità senza federalismo. Cavouriani e democratici nel 1860 |
| La valutazione della "performance" nell'esperienza federale Usa |
| Beni demaniali, Corte costituzionale, società patrimoniali, infrastrutture idriche e "spending review" |
| Dall'Unione alla federazione dei Comuni: il caso (di successo) del Camposampierese |
| La dirigenza amministrativa regionale: contingenze, condizionamenti e variabili territoriali |
| L'esercizio associato delle funzioni e dei servizi comunali. Profili costituzionali |
| La semplificazione: gli sportelli unici dei Comuni in Provincia di Treviso |
| Indice dell'annata 2013 |
| L'innovazione digitale nella amministrazione pubblica: le azioni delle Regioni |
| La legge regionale siciliana sui 'consorzi di Comuni' |
| Il personale dei Comuni dopo riduzioni e limiti di spesa |
| Il Pgt a Milano tra "politics" e "policy" |
| Poteri di ordinanza, legalità, 'stato governativo' |
| La procedura di formazione del Pgt di Milano: problemi giuridici |