Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - annata 2014
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Amministrazione del fabbisogno e del debito pubblico nella fase pre-euro. Quali riflessioni oggi? |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Oltre la dicotomia pubblico/privato. Forme di voyerismo verbale tra interazione e coesione sociale |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Pubblica amministrazione, governance e terzo settore: i dilemmi del nuovo welfare in Italia |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| La pubblica amministrazione in Italia: origini, sviluppi, riforme |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Spending review e innovazione tecnologica nel sistema sanitario. Il caso dei dispositivi medici |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Vecchi e nuovi populismi: i rischi di 'una democrazia esasperata e folle' |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Il 1848 e l'eloquenza parlamentare. Interventi all'assemblea Costituente nel 1848 [Appendice] |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Capitale, socialismo e cooperazione. Louis Blanc: il pensiero politico, sociale ed economico |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| L'organizzazione del lavoro |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Sulla proprietà letteraria e i diritti d'autore |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| La borghesia transnazionale nella crisi dello spazio politico nazionale |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Capitale sociale e stili di governance nelle società sportive. Il calcio italiano professionistico |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Fare sistema: quali politiche pubbliche per lo sviluppo |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Imprese sostenibili e gestione delle risorse umane |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Italian work policies for young people. Regulatory instruments between opportunities and critical issues |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Quarto potere e massa nella società contemporanea |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Lo scoppio della Grande Guerra nella teoria delle relazioni internazionali |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| La cultura è in grado di provocare delle conseguenze |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Dalla parte degli insegnanti: spunti per una riflessione sull'educazione plurale e multilingue |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Integrazione e appartenenze dei giovani immigrati nell'Italia neoliberalista: percorso ad ostacoli tra contraddizione e speranza |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Istituzioni, cultura e migrazione |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| I media multiculturali. Il caso radiofonico di Hola mi gente - Ciao amici |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Migranti e audiovisivi in Italia, tra auto ed eterorappresentazione |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Il plurilismo come risorsa sociale |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Le seconde generazioni a scuola: correzioni e percezioni |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Spazio latino nei discorsi pubblici mediati: Radio Mambo |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014
| Sulla proposta di legge per l'istituzione del Centro Unico di Mediazione Minorile |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2014